Loading

music biz

I Righeira tornano a Sanremo: ripercorriamo le hit indimenticabili

Redazione 105

I Coma Cose celebrano i Righeira a Sanremo con "L’estate sta finendo". Un viaggio tra i brani che hanno segnato la musica italiana

I Righeira sono uno dei gruppi più iconici della musica italiana, capaci di lasciare un segno indelebile nella cultura pop grazie ai loro tormentoni intramontabili. Il duo torinese, formato da Johnson Righeira e Michael Righeira (all’anagrafe Stefano Righi e Stefano Rota), ha dominato le classifiche negli anni ’80 con un sound inconfondibile, diventando involontari ambasciatori dell’italo disco a livello internazionale.

Il successo arriva nel 1983 con Vamos a la playa, un brano che, grazie alla sua melodia contagiosa e ai synth innovativi, diventa un tormentone globale. Seguono hit come No tengo dinero e l’album Righeira, in cui il duo sperimenta mescolando italiano, spagnolo, tedesco e inglese. Il segreto del loro successo? Testi semplici e ritornelli irresistibili, capaci di entrare nella memoria collettiva.

Nel 1985 arriva l’apice della loro carriera con L’estate sta finendo, un pezzo dal tono malinconico, caratterizzato da un iconico assolo di sax. Nel 1986 partecipano al Festival di Sanremo con Innamoratissimo, scritto con Rocco Tanica Conforti, brano che inizialmente non viene compreso ma che, con il tempo, si afferma come un nuovo successo radiofonico.

Con l’arrivo degli anni ’90, il duo fatica a mantenere il successo, e l’album Uno, zero, centomila segna la fine della loro carriera mainstream. Tuttavia, il revival degli anni ’80 li riporta in scena nel 2007 con l’album Mondovisione. Tra le loro collaborazioni più recenti figurano i Subsonica con La funzione, gli Statuto con Sole e i Montefiori Cocktail con Papalla.

Oggi, a distanza di 40 anni dall’uscita di L’estate sta finendo, il brano tornerà a risuonare all’Ariston grazie ai Coma Cose, che lo porteranno sul palco nella serata delle cover del Festival di Sanremo 2024. Un omaggio a una delle canzoni più amate di sempre.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.