music biz
Credits: Ufficio Stampa
03 Aprile 2025
Redazione 105
Negli ultimi giorni il suo nome è ovunque: La Niña è diventata virale grazie al suo stile inconfondibile, che mescola tradizione napoletana, cultura mediterranea e sonorità contemporanee. Un progetto forte, personale, autentico. L’artista, al secolo Alessia Tondo, ha lanciato il suo nuovo album Furèsta e, a due settimane dall’uscita, ha annunciato il Furèsta Tour 2025.
Nata e cresciuta a Napoli, La Niña è cantautrice, performer e artista visiva. Si è fatta notare per la sua capacità di raccontare il Sud con uno sguardo potente e senza filtri. I suoi testi mescolano sacro e profano, pop e folklore, diventando un manifesto culturale e identitario.
Visualizza questo post su Instagram
Furèsta è il titolo del suo nuovo progetto discografico, pubblicato da BMG. L’album è un viaggio musicale che abbraccia il passato per proiettarlo nel futuro: tamburi a cornice, chitarre battenti, clavicembali si intrecciano a beat elettronici e testi che evocano un Mediterraneo ancestrale. La critica ha parlato di “uno degli esperimenti più coraggiosi e riusciti del nuovo pop italiano”.
Visualizza questo post su Instagram
Il Furèsta Tour, prodotto da OTR Live, partirà il 17 maggio da Torino e toccherà 14 città italiane, tra cui Milano, Napoli, Palermo, Bologna e Roma. Sul palco, La Niña sarà accompagnata dal produttore Alfredo Maddaluno e da un ensemble di polistrumentisti che faranno vivere l’universo sonoro dell’album con strumenti tradizionali e arrangiamenti dal vivo. Un’esperienza da non perdere.
Visualizza questo post su Instagram
Interviste