music biz
Ultimo, 250 mila biglietti venduti in 3 ore: è record mondiale
“ULTIMO 2026 - La Favola per Sempre”: il raduno più grande mai visto, 4 luglio a Tor Vergata
Quando 250mila biglietti vengono venduti in sole tre ore, non si tratta più di un semplice concerto, ma di un evento epico.
ULTIMO 2026 - La Favola per Sempre, in programma il 4 luglio a Tor Vergata, Roma, sarà la più grande celebrazione della musica italiana, un raduno unico in cui migliaia di storie si intrecceranno sotto lo stesso cielo.
Tor Vergata, Roma: la location simbolo di una favola personale
La scelta della location è simbolica e per nulla casuale, Ultimo ha voluto riportare il palco nella sua città, in un luogo che racconta il suo percorso personale e artistico. “Questo non sarà solo un concerto, sarà il raduno degli ultimi”, ha dichiarato l’artista stesso nel post annuncio, promettendo un’esperienza che va oltre la musica.
Un record italiano: il successo travolgente dei biglietti
La risposta del pubblico è stata travolgente e in meno di tre ore, tutti i 250.000 biglietti sono andati esauriti, stabilendo un nuovo record nella storia dei concerti italiani. Un traguardo che conferma l’enorme affetto e la fedeltà che Ultimo ha conquistato nel corso degli anni.
A soli 29 anni, infatti, Ultimo ha già riscritto le regole del successo: 42 stadi, oltre 2 milioni di biglietti venduti, 6 album inediti, 84 dischi di platino, 18 dischi d’oro e più di 7 milioni di copie acquistate, con oltre 3,5 miliardi di streaming su Spotify. Una carriera fatta di passione, emozione e talento ineguagliabile.
“La Favola Continua”: il tour sold out del 2025 verso il 4 luglio 2026
Attualmente è in corso il tour ULTIMO STADI 2025 - LA FAVOLA CONTINUA…, per portare la sua musica in 9 stadi italiani, tutti sold out con mesi di anticipo. Mancano solo due date alla conclusione: 18 luglio a Messina e 23 luglio a Bari.
Il 4 luglio 2026 segnerà un momento indimenticabile, un anniversario che celebra il primo grande trionfo di Ultimo allo Stadio Olimpico nel 2019. Sarà la festa di tutti gli “ultimi” e la conferma che la sua favola è ancora tutta da scrivere.