Loading

Music Biz

Madame e la passione per “Temptation Island”: “Adoro Alessio”

Redazione 105

Il fenomeno “Temptation Island” ha contagiato anche Madame

Anche il mondo della musica italiana si è fatto conquistare dal successo della quattordicesima edizione di Temptation Island. A confermarlo è Madame, che nelle sue storie Instagram ha condiviso il proprio entusiasmo per la puntata finale, non solo per le dinamiche tra le coppie, ma anche per l’uso sapiente delle colonne sonore scelte dalla produzione. Tra un commento ironico e un incoraggiamento sincero, l’artista ha partecipato da fan, coinvolta dal destino delle coppie protagoniste, in particolare Alessio Loparco e Sonia Mattalia e Denise Rossi e Marco Raffaelli.

 

Alessio e Sonia: una delle coppie più discussa dell’edizione

La cantante ha condiviso più storie, alternando ironia e partecipazione emotiva. In una appare il volto di Denise, accompagnato dal messaggio: “Crediamo in te Denise”. In quella successiva, invece, è il momento di Alessio durante il falò di confronto finale, e Madame commenta: “Mio prefe Ale”.

Il percorso di Alessio e Sonia è stato un vero e proprio unicum televisivo. Dalla richiesta di falò anticipato da parte di Sonia nella prima puntata, fino all’abbandono momentaneo del villaggio da parte di Alessio, la loro storia ha tenuto incollati milioni di telespettatori. Per la prima volta, Sonia è rimasta nel villaggio come “consigliera” delle altre fidanzate, introducendo una dinamica mai vista prima. Il confronto finale ha riportato chiarezza, ma non ha convinto più di tanto Madame che ha commentato: “Che strani questi”.

 

Musica protagonista anche nei momenti più drammatici

La scena del falò finale si è svolta sulle note di Ancora qui di Elisa, brano tratto dall’album L’anima vola, scelta musicale che non passa inosservata: “Comunque raga, la produzione di ‘Temptation Island’ con le sigle è incredibile”.

Ma a chi va il merito della colonna sonora? A Fabrizio Baglio, in collaborazione con il regista Andrea Vicario e l’assistente al montaggio Riccardo Felici. Le musiche non fanno solo da sfondo, ma accompagnano e amplificano i momenti emotivi più intensi. Così è stato anche nel caso della rottura tra Sarah Esposito e Valerio Ciaffaroni, accompagnata da Incoscienti Giovani e AMOR di Achille Lauro.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.