Music Biz
Credits: TikTok @nicoinsalata
22 Settembre 2025
Redazione 105
Il Forum di Assago si è trasformato in un’arena non solo musicale ma anche emotiva. Davanti a migliaia di spettatori, Fedez ha interrotto per un attimo la scaletta per rivolgere un pensiero a Chiara Ferragni, con i figli Leone e Vittoria tra il pubblico e ai quali ha dedicato Prima di ogni cosa. Il rapper, che oggi vive una nuova relazione con Giulia Honegger, ha scelto la canzone Allucinazione collettiva come introduzione a un discorso che ha sorpreso i presenti.
Sul palco ha pronunciato parole che hanno colpito i fan, mostrando un lato riflessivo della sua vita privata: “I nostri racconti vanno avanti, ma la storia non si cancella, non rinnegherò mai una storia che ha dato vita ai nostri figli”.
Un riferimento diretto al legame con la sua ex moglie, che resta per lui indissolubile nonostante la separazione. Le dichiarazioni hanno fatto rapidamente il giro del web, generando domande e ipotesi su un possibile riavvicinamento tra i due ex coniugi. Per ora il rapper si dice concentrato sulla musica e sulla sua nuova vita, ma il pubblico non ha potuto fare a meno di notare la sincerità e la nostalgia dietro i suoi interventi.
Per Fedez era un ritorno live dopo anni di assenza. Il rapper ha subito iniziato con Bimbi per strada, entrando in scena tra gli applausi e mostrando un look sobrio, con jeans e maglietta neri. Il palco, attrezzato con megaschermi e pedane sollevabili, ha permesso effetti scenici spettacolari, con video e grafiche che hanno creato un’atmosfera unica per il pubblico presente.
In tutto due ore di concerto, il live è proseguito con 33 brani tra hit storiche e nuove canzoni. Fedez ha saputo alternare momenti di festa, riflessione e dediche personali, evitando polemiche e concentrandosi sulla musica e sul legame con il pubblico. Brani come Vorrei ma non posto e Senza Pagare hanno chiuso lo show, confermando la sua capacità di intrattenere senza rinunciare alla sincerità e all’impegno emotivo.
Durante il concerto, Fedez ha anche ricordato il produttore Fausto Cogliati, scomparso nel gennaio 2025, dedicandogli un brano intenso. Non sono mancati i duetti: Emis Killa ha cantato Sexy shop, Marco Masini ha interpretato nuovamente Bella stronza, mentre Francesca Michielin ha eseguito Il cigno nero, Chiamami per nome e Magnifico. Orietta Berti ha sorpreso tutti con Mille, regalando al pubblico una standing ovation.
@nicoinsalata #Fedez si esprime su #chiaraferragni durante il suo live al #forumdiassago #milano #ferragnez ♬ suono originale - Nico Insalata