music biz
Credits: Getty Images
02 Ottobre 2025
Redazione 105
Robbie Williams ha rivelato per la prima volta di convivere con la sindrome di Tourette, una condizione neurologica ereditaria nota per i tic improvvisi e i versi incontrollati. Durante il podcast I’m ADHD! No You’re Not, il cantante ha spiegato quanto la malattia sia invadente: i suoi pensieri intrusivi e le emozioni represse non si placano neanche davanti a decine di migliaia di fan.
Il cantautore ha confidato, riflettendo su come la fama e il successo non cancellino le difficoltà legate alla salute mentale e neurologica: “Penseresti che uno stadio pieno di persone che ti dichiarano il loro amore possa funzionare come distrazione, invece qualunque cosa ci sia dentro di me non riesco a sopportarla”.
Oltre alla sindrome di Tourette, Robbie si è sottoposto a un test per l’autismo, che ha evidenziato tratti autistici, tra cui l’ansia legata all’abbandono dello spazio sicuro, il suo letto. L’artista ha spiegato: “Ogni luogo al di fuori del letto è una zona di disagio per me”. Questa condizione influenza profondamente la sua percezione dei tour e delle esibizioni dal vivo: “La gente pensa che io sia elettrizzato all’idea di andare in tour e suonare dal vivo. Tutt’altro, in realtà sono terrorizzato”.
La vita di Robbie non è influenzata solo dalla malattia, ma anche dalle condizioni dei genitori: “Mia madre ha la demenza e non sa più chi sono. Non sa nemmeno più dove si trova. Mio padre ha il Parkinson e non può uscire di casa”. Ha inoltre parlato della suocera Ayda Field: “Mia suocera, che adoro e venero con tutto il cuore, ha tre malattie. È malata di lupus, Parkinson e cancro. È una donna coraggiosissima e sta lottando, lottando, lottando”. Con queste dichiarazioni, Robbie Williams mostra il lato umano della sua vita tra malattia, ansia e impegni professionali, offrendo uno spaccato sincero delle difficoltà che affronta quotidianamente e del peso della responsabilità familiare.
Robbie si unisce a una lista di personaggi famosi che hanno parlato della sindrome di Tourette, tra cui Lewis Capaldi, Billie Eilish e Alessandro Borghi. Tutti condividono l’esperienza di dover gestire tic e movimenti involontari, spesso esaurienti e fonte di imbarazzo. Billie Eilish ha raccontato: “Se mi riprendi abbastanza a lungo, vedrai molti tic. Durante il giorno muovo costantemente le orecchie avanti e indietro, alzo le sopracciglia e schiocco la mandibola, contraggo il braccio, contraggo i muscoli”.