Music Biz

Musica dal vivo: il Parlamento studia una legge

La crisi della musica live in Italia è l'oggetto di un nuovo disegno di legge.

Musica dal vivo: il Parlamento studia una legge

12 Luglio 2016

La musica live sta affrontando una vera e propria crisi. I numeri rivelano che nel 2015 il 78.8% degli italiani non ha assistito ad un concerto, e l'80% delle persone che lo ha fatto non ha partecipato a più di tre eventi. Questi dati hanno spinto alla presentazione di una proposta di legge che ha come obiettivo quello di rendere più funzionante una normativa di un settore chiave dell'industria musicale italiana.

La proposta non è ancora stata depositata ma dovrebbe regolamentare il bonus (già previsto da una norma del 2015) di 500 euro a disposizione dei giovani che compiono 18 anni nel 2016 affinché decidano di acquistare libri, biglietti per il cinema, concerti, mostre e musei. Il bonus dovrebbe essere operativo attraverso un'app a partire da agosto.

Nella nuova norme però ci potrebbe essere una riforma che semplifichi il lavoro da parte dei promoter con una revisione della normativa riguardo l'Iva, la semplificazione dell'iter e delle norme riguardo la sicurezza, procedure in favore degli enti locali che promuovono i loro spazi e norme per avvicinare i giovani alle attività musicali.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su