Music Biz
I Beckham pagano 25 mila euro di tasse. Al giorno.
L’incredibile contributo fiscale deriva dai 39,5 milioni di sterline di profitti totalizzati nel 2016 da Victoria e David per le attività nel mondo della moda e per l’uso della loro immagine.
Sapete quante tasse pagano David Beckham e sua moglie, l’ex Spice Girls Victoria Beckham? Una cifra intorno alle 22mila sterline (25 mila euro) al giorno. David e Victoria hanno una specie di impero, la Beckham Brand Holdings Ltd, che unisce gli interessi di entrambi nel mondo della moda e gestisce i diritti per l’uso della loro immagine. Nel 2016 hanno incassato 47,2 milioni di sterline.
Merito più di lei che di lui: da David sono arrivati 10,2 milioni di sterline, dalle imprese di Victoria nel mondo della moda i restanti 36,9 milioni di sterline. I profitti sono stati di 39,5 milioni di sterline, da qui l’incredibile contributo fiscale dei Beckham. Gli affari vanno a gonfie vele, lo scorso anno i profitti erano stati meno di un terzo (10 milioni di sterline).
Guardando queste cifre, si capisce anche meglio perché Victoria Beckham non abbia alcun bisogno finanziario di tornare a essere Posh Spice e rimettere insieme le Spice Girls, come invece vorrebbero le sue ex compagne. Intanto, grazie al programma della BBC Desert Island Discs, ora conosciamo meglio i gusti di David.
Lo show chiede a una celebrità di raccontare gli album che porterebbe su un’isola deserta. Beckham ha scelto Elton John, i Rolling Stones, Michael Jackson, Paul McCartney, Ella Fitzgerald, il musicista spagnolo Alejandro Sanz e gli Stone Roses. Beckham è un grande fan di quest’ultima band, che forse ha imparato ad amare a Manchester (Beckham ha giocato nel Manchester United e gli Stone Roses sono uno dei principali prodotti musicali della città, insieme agli Oasis). David ha anche portato suo figlio Brooklyn al concerto di reunion della band a Manchester. Ah, nella selezione di David non c’era nessun album delle Spice Girls.