Music Biz
Sanremo 2018, Lo Stato Sociale esprime solidarietà a 5 operai della FIAT sul palco
Nella terza serata di Sanremo 2018, i componenti del gruppo bolognese si sono esibiti con dei bigliettini sui vestiti su cui erano scritti i nomi di 5 operai licenziati dalla FIAT.
Durante la terza serata di Sanremo 2018, qualcuno avrà sicuramente notato sulle giacche de Lo Stato Sociale dei bigliettini su cui erano scritti dei nomi. Nomi che non corrispondevano a quelli dei ragazzi della band ma a quelli di cinque operai recentemente licenziati dallo stabilimento di Pomigliano D'Arco della FIAT. La loro, è una vicenda che ha fatto molto discutere: nonostante il giudice li abbia reintegrati, i cinque lavoratori sono pagati a stipendio pieno ma tenuti a casa dall'azienda.
I cantanti di "Una vita in vacanza" hanno spiegato su Facebook il proprio gesto: "Domenico Mignano, Marco Cusano, Antonio Montella, Massimo Napolitano e Roberto Fabbricatore, operai Fiat di Pomigliano d’Arco. Sono questi i cinque nomi che sono saliti con noi sul palco dell’Ariston. La loro storia è solo uno dei tanti esempi di come il lavoro in questo paese pesi sulle vite delle persone, troppo spesso degradando la loro dignità. Abbiamo pensato che un brano il cui tema è quello del lavoro, seppur con leggerezza, potesse planare su un argomento sensibile e centrale per tutti noi. La speranza e il desiderio sono quelli che il futuro più prossimo possa portare ad un’inversione di rotta nelle politiche che da troppi anni non consentono di poter cercare la propria felicità e realizzazione attraverso il lavoro. La dedica è per tutti i lavoratori, i disoccupati, i precari, i cassaintegrati e chiunque ambisca a poter vivere una vita in vacanza, non forzata. Felicemente".