Loading

Music Biz

Ermal Meta si guadagna la nomination per il Premio Amnesty International Italia 2018

Dopo il Festival di Sanremo in coppia con Fabrizio Moro, per il cantante potrebbe arrivare un altro importante riconoscimento.

Dopo aver vinto il Festival di Sanremo in coppia con Fabrizio Moro con "Non mi avete fatto niente", ora Ermal Meta potrebbe vincere anche il Premio Amnesty International Italia 2018, al quale è candidato con la sua "Vietato morire". Il riconoscimento va alla migliore canzone italiana sul tema dei diritti umani dell'ultimo anno e i candidati in tutto sono dieci.

Oltre a Ermal Meta ci sono "L’uomo che permette" di Caparezza, "Ora d’aria" di Ghali, "Affermativo" di Jovanotti, "L’uomo nero" di Brunori Sas, "Stiamo tutti bene" di Mirkoeilcane, "Deserto" di Clementino, "Stelle Marine" de Le Luci della Centrale Elettrica, "Gli anni del silenzio" dei Decibel e "Socialismo tropicale" de Lo Stato Sociale.

Il premio esiste dal 2003 ed è davvero prestigioso, visto che in passato è andato a brani di Ivano Fossati, Samuele Bersani, Subsonica , Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Edoardo Bennato. Il vincitore si esibirà al Festival Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty, dal 19 al 22 luglio a Rosolina Mare, in provincia di Rovigo.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.