Music Biz
Cesare Cremonini condivide la commovente storia di Lavinia, bimba cresciuta con la sua musica
"Vorrei conoscerla", ha scritto il cantautore su Instagram nel post in cui racconta la storia di questa bambina, nata prematura e salvata dalla musicoterapia.
Le canzoni ci aiutano a ripartire dopo una delusione amorosa, a superare le difficoltà quotidiane e/o ci regalano energie per inseguire i nostri sogni. A volte fanno di più e, attraverso una magia inspiegabile, un miracolo, salvano addirittura delle vite. È il caso di Lavinia, bambina nata prematura dopo una gravidanza durata solo 23 settimane e cresciuta ascoltando Cesare Cremonini nell'incubatrice. La sua emozionante storia è arrivata proprio al cantautore bolognese, che l'ha condivisa con i suoi follower su Instagram esprimendo un desiderio: "Un giorno 'vorrei' conoscere Lavinia".
Il racconto, con tutta probabilità, è della madre: "Ci dissero: 'è viva l’abbiamo subito intubata ma signori non ci sono speranze, è troppo presto". Dopo queste parole seguirono momenti di paura: "Passano le ore, i giorni, chiusa come un’Orchidea in serra senza poter nuotare nel mio liquido amniotico, senza sentire il rumore dell'acqua, il mio respiro, i rumori della mia pancia, il cuore della sua mamma, senza il mio odore, senza la mia voce".
Poi, uno spiraglio di luce: "Dopo 2 settimane un’infermiera ci propose: 'Sapete la medicina sta studiando il potere della musica,questi bimbi non possono crescere con i rumori naturali della mamma ma si potrebbe seguire un percorso di musicoterapia, Mozart, Beethoven...'".
Dopo due giorni, i genitori ottennero il permesso di far ascoltare alla piccola Lavinia le canzoni di Cesare Cremonini. La musica del bolognese l'ha accompagnata per mesi, anche nei momenti più difficili, come quando dovette affrontare gravissime crisi respiratorie che misero a rischio la sua sopravvivenza.
Tutto ciò, però, è un ricordo lontano, come si evince dalla chiusura della storia: "Lavinia oggi ha 3 anni, oltre ad aver bisogno di sentire naturalmente cantare Cesare ha dentro di lei un bisogno naturale della musica, per questo a soli 3 anni va già a lezione di musica”.
Un post condiviso da cesarecremonini (@cesarecremonini) in data: