Music Biz

Riconoscimento facciale anti-stalker ai concerti di Taylor Swift

Il team della cantante sta usando la tecnologia per tenerla al sicuro dai suoi persecutori

Taylor Swift

Taylor Swift, una ragazza d’oro

14 Dicembre 2018

Durante i concerti di Taylor Swift i fan sono stati messi a conoscenza della presenza di una fotocamera che catturava i lineamenti del loro volto e li inviava ad un team di polizia, a Nashville, per un controllo incrociato su un database di stalker appassionati di pop star. Come riporta Rolling Stone, il riconoscimento facciale è l'ultima frontiera della sicurezza ai concerti e le piattaforme che lavorano all'organizzazione degli eventi stanno investendo sempre di più in queste tecnologie.

Ad esempio Ticketmaster ha messo dei capitali in Blink Identity, una startup che ha perfezionato un sistema capace di identificare persone che camminano velocemente attraverso i tornelli, il che tornerebbe molto utile in caso di star presenti nel parterre. Nel caso dei fan di Swift, non tutti i fan potrebbero esser stati avvertiti della presenza delle telecamere. Inoltre, il problema più grave è la proprietà delle immagini dei volti registrati durante il concerto: chi li possiede? Chi li gestisce?

In attesa di sciogliere questi dubbi, Taylor Swift è scampata a qualsiasi assalto stalker e ha recentemente annunciato con un tweet che dal 31 dicembre il film girato durante l'ultimo concerto del suo Reputation Tour sarà visibile su Netflix.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su