Music Biz
Sanremo 2018, i dettagli dei voti: ecco come Ermal Meta e Fabrizio Moro hanno trionfato
Schiacciante il successo nel televoto del pubblico, mentre stampa ed esperti la pensavano diversamente.
Ermal Meta e Fabrizio Moro hanno vinto il 68esimo Festival di Sanremo soprattutto perché hanno stravinto nel tele-voto tra gli spettatori. Sono stati loro i più votati di ogni serata a cui hanno partecipato (quindi esclusa la seconda). Ermal e Fabrizio quindi arrivati allo spareggio finale in grande vantaggio: 24,58 per cento contro il 10,5 per cento dello Stato Sociale e il 10,02 di Annalisa. Al tele-voto dello spareggio si sono solo invertiti il secondo e terzo posto, con 23,49 per cento Annalisa e 22,10 Stato Sociale (dato poi invertito nuovamente dalle altre giurie, come abbiamo visto dalla classifica finale: Meta-Moro, Stato Sociale, Annalisa).
Allo stesso televoto dello spareggio, Ermal Meta e Fabrizio Moro con la loro "Non mi avete fatto niente" hanno ottenuto uno schiacciante 54,41 per cento. Per i giornalisti della sala stampa, invece, questo Festival di Sanremo avrebbero dovuto vincerlo i ragazzi di Lo Stato Sociale, seguiti dal tuo Meta-Moro e da Annalisa. Per gli esperti, invece, la vittoria spettava ad Annalisa (con Meta e Moro secondo, Stato Sociale terzi). Da segnalare anche che la giuria demoscopica aveva dato al primo posto Ermal Meta e Fabrizio Moro nella prima, terza e quarta serata.