Tutto news
Credits: Ministry of Agriculture and Food of the Moscow Region via Storyful
28 Novembre 2019
In Russia gli allevatori stanno conducendo un esperimento fuori dal comune. In un progetto sperimentale, alle mucche viene fatto indossare un visore per la realtà aumentata, per indurre uno stato di quiete e relax. Questo permetterebbe agli animali di aumentare la produzione di latte. Il Ministero dell'Agricoltura, con un comunicato stampa, ha specificato che il test è stato condotto in un'unica fattoria, in una delle tante zone rurali della Russia.
Come mostrano le immagini, ai bovini viene fatto visualizzare un ambiente estivo, tramite dei visori appositamente creati per la circonferenza della loro testa. Secondo gli studiosi infatti, la produzione di latte diminuisce se gli animali sono in condizioni di stress emotivo, oppure se le condizioni ambientali impattano in modo significativo sulla loro salute.
Secondo i primi test effettuati, questi visori avrebbero un impatto positivo sulla mandria, portando le bestie ad avere un abbassamento dell'ansia e al miglioramento generale dell'umore. Non è ancora certo se la produzione di latte sia aumentata o meno, ma soprattutto se i sensori possano provocare danni alla vista degli animali. Alcune fattorie, di altri paesi europei, inducono per esempio, stati profondi di rilassamento alle mucche o alle galline con la musica classica, in particolare Mozart. Per il momento le mucche useranno questi visori per qualche tempo, sperando che davvero possano essere più rilassate.