Tutto News

Ricercatori intercettano la “voce” dei tumori: aprirà la strada a nuove cure

Lo studio è stato condotto dalla University College di Londra.

Ricercatori intercettano la “voce” dei tumori: aprirà la strada a nuove cure

18 Febbraio 2020

Per combattere il nemico bisogna conoscerlo: ecco perché studiare i tumori e scoprire quali informazioni le cellule tumorali trasmettono alle altre cellule del corpo significa poter individuare la via da seguire verso la cura.

Uno studio condotto dai ricercatori della University College di Londra è riuscito a intercettare la “voce” dei tumori, ossia i messaggi che le cellule tumorali si sono scambiati all’interno degli organoidi, dei tumori coltivati in provetta a partire dalle cellule dei pazienti. 

La ricerca è stata poi pubblicata sulla rivista Nature Methods: si tratta di uno studio importantissimo perché aiuterà a capire in quale modo i tumori sfuggono al controllo del sistema immunitario e come diventano resistenti alle terapie, così da riuscire a sviluppare cure sempre più efficaci e adatte al tipo specifico di tumore.

Questa nuova tecnica – ha detto il coordinatore della ricerca, Chris Tape, come riporta Ansa - ci aiuta a capire perché un trattamento funziona o no, rivelando con un dettaglio senza precedenti come le cellule parlano fra loro”. In sostanza, gli studiosi hanno rilevato che le cellule tumorali riescono ad alterare la normale rete di segnali molecolari nel tessuto, favorendo la crescita incontrollata del cancro.

Il prossimo obiettivo adesso è quello di usare le informazioni acquisite per scoprire come bloccare le informazioni che consentono alle cellule malate di resistere alle terapie nei singoli pazienti, così da riuscire in futuro a personalizzare le cure e riuscire a combattere la malattia.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su