Tutto News
Lo spettacolo è in cielo: la cometa Neowise è visibile a occhio nudo
Nei prossimi giorni aumenterà la sua luminosità e il 22 luglio raggiungerà il perigeo. Ecco come avvistarla.
Il cielo di luglio ci regala un grande spettacolo. Dopo il raro allineamento di otto pianeti avvenuto lo scorso sabato, un nuovo evento incornicerà il cielo e ci accompagnerà durante queste notti estive. Stiamo parlando della cometa C/2020 F3, che dalla scorsa domenica è visibile a occhio nudo. Quando fu scoperta, lo scorso 27 marzo, la cometa, ribattezzata con il nome del telescopio spaziale che l'ha scovata, Neowise, si trovava a 312 milioni di chilometri dal Sole e la sua luminosità era 25 mila volte inferiore rispetto alla soglia visibile a occhio nudo.
Durante l'avvicinamento al Sole, ha iniziato ad aumentare progressivamente luminosità e dal 3 luglio è visibile nell'emisfero settentrionale, anche senza strumenti di osservazione. E diventerà sempre più luminosa nei prossimi giorni. In particolare il 22 luglio la cometa raggiungerà il punto più vicino alla Terra, a una distanza di 103 milioni di chilometri, in direzione ovest, nord ovest, a un'elevazione di 30 gradi, proprio sotto il carro dell'Orsa Maggiore. L'orario migliore per gustarsi questa palla luminosa nel cielo, è tra gli 80 minuti dopo il tramonto e gli 80 minuti prima dell'alba, a seconda delle giornate. Uno spettacolo veramente da non perdere.
a Quick time laps of the comet C/2020 F3 Neowise #cometNEOWISE @TheSkyLive @c2020f3 pic.twitter.com/KsiZkHIdCa
— Dylan (@Worgenice) July 7, 2020