TUTTO NEWS
Se non ami molto le persone sei più intelligente della media
Alle persone intelligenti (all'inizio) piace interagire solo con altre persone intelligenti
L’esperto di biopsicologia Sebastian Ocklenburg ha condiviso uno studio su Psychology Today esaminando le relazioni tra intelligenza e interazioni sociali. Lo studio si è concentrato sugli adolescenti e ha coinvolto un massiccio gruppo di studenti, tenuto sotto stetta osservazione per un anno. La ricerca ha evidenziato che in linea di massima gli studenti più intelligenti risultavano anche più simpatici; la ricerca ha però anche messo in luce che le persone più intelligenti (secondo i test svolti) non erano dei mostri di socialità, ma che si trovano meglio con piccoli gruppi di persone simili a loro. La ricerca ha notato che si trattava più di un impatto iniziale e che nel corso del tempo il fattore intelligenza andava scemando, compensato da altri aspetti che legavano le persone nel tempo.
D’altronde è una credenza comune pensare che le persone intelligenti siano un po’ arroganti e solitarie e forse in parte c’è un fondo di verità. Come è vero che spesso i più intelligenti vengono anche isolati, forse a causa del senso di inadeguatezza che si sente a passare il tempo in loro compagnia; ma come dimostra la ricerca alla fine la simpatia e l’affetto prevalgono sull'impressione iniziale. E comunque se tutti vi stanno sulle palle, potete sempre fingere di essere molto intelligenti.