TUTTO NEWS
28 Giugno 2022
Redazione 105
Fuori dal nostro Sistema Solare esiste un pianeta dove c’è tutta un’altra concezione del tempo. Qui un anno dura solo 13 ore. Il pianeta si chiama TOI-1807b ed è stato trovato nel 2020 con il telescopio Tess della Nasa. Ora è possibile avere maggiori dettagli su di lui grazie allo spettrografo Harps-N installato sul Telescopio Nazionale Galileo dell'Istituto Nazionale di Astrofisica alle Canarie; un gruppo di ricercatori internazionali sta producendo un articolo in via di pubblicazione sulla rivista di settore Astronomy & Astrophysics.
L'esopianeta TOI-1807b è molto particolare: pur avendo un’orbita ultra-breve è un pianeta molto giovane, il più giovane con questa caratteristica: ha appena 300 milioni di anni e una densità simile a quella terrestre e di tipo roccioso. Graziei ai dati di Tess i ricercatori hanno scoperto che il pianeta ha un nucleo fatto per il 25% da ferro e nessuna atmosfera estesa; questa potrebbe essere stata spazzata via nel tempo mediante fotoevaporazione, vista la sua estrema vicinanza alla stella madre. Il pianeta si trova a una distanza dalla sua stella madre pari a 1 centesimo di quella che separa la Terra da sole!
"Fino a qualche anno fa non potevamo minimamente immaginare che potessero esistere pianeti così vicini alla propria stella ospite", sottolinea Domenico Nardiello, uno dei ricercatori coinvolti. "Oggi, grazie al progredire della tecnologia, non solo siamo in grado di identificarli, bensì anche di conoscere con estrema precisione la loro età, tutte le caratteristiche fisiche, se hanno o meno un'atmosfera e come questa si sia evoluta nel tempo. Ciò favorirà molto la comprensione di come i pianeti (inclusa la Terra) si siano formati e quali condizioni permettano la nascita della vita".