Loading

TUTTO NEWS

Meglio cibo o sesso per combattere lo stress?

Redazione 105

Lo studio dice che per gli uomini meglio l'intimità, per le donne mangiare

Cibo e sesso: un gran binomio che cura tutti i mali. Usati anche singolarmente possono funzionare come antistress. Alcuni cibi, infatti, grazie all’aumento di produzione di ormoni come serotonina e dopamina, possono alleviare ansia e stress e certamente la stessa funzione può avere il sesso.

Uno studio della Northumbria University, nel Regno Unito, ha testato scientificamente i due metodi per capire quale dei due fosse il migliore. Alla ricerca hanno partecipato 115 uomini e 250 donne, compilando un questionario in cui si chiedeva loro di indicare le strategie a cui ricorrevano per contrastare i momenti di tensione. Tra gli uomini, circa il 27% usa il sesso e le effusioni per combattere lo stress, mentre tra le donne la percenutale precipita all’11%. per il cibo succede l’esatto contrario: le donne preferiscono mangiare per scacciare l'ansia, gli uomini, meno. 

Il sesso produce endorfine, sostanze prodotte dal cervello che offrono un immediato senso di piacere. Per quanto riguarda il cibo, invece, aumenta i livelli di cortisolo (l'ormone dello stress), che a sua volta stimola la produzione di insulina, arrivando a scatenare attacchi di fame nervosa che prediligono dolci e alimenti ipercalorici. Lasciarsi andare ad attacchi di fame incontrollata dovuta allo stress ha però le sue controindicazioni, tra cui l’obesità. Le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità rivelano che sono sovrappeso (oppure obesi) il 50% degli adulti e il 30% dei bambini e adolescenti del Pianeta. In Italia sono 18 milioni gli adulti in sovrappeso e 5 milioni quelli obesi, ovvero una persona su dieci.
Cji pratica molto sesso invece non dovrebeb avere grandi controindicazioni a suo svantaggio, quindi la scelta più salutare, sembra ovvia. Voi cosa preferite per allentare le tensioni: meglio sesso o meglio cibo? 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.