Loading

TUTTO NEWS

Gli italiani si fidano di TikTok e comprano quello che dicono gli influencer

I micro influencer di TokTok sono davvero molto influenti sugli acquisti

Gli italiani si fidano molto delle opinioni lette sul web, ma anche dei video dei creator che suggeriscono quali prodotti scegliere. Secondo una recente indagine in Italia, il 58% degli utenti afferma di avere maggiori probabilità di fidarsi dei marchi dopo averne sentito parlare su TikTok. Il 65% dice di fare costantemente affidamento sulle recensioni online e sui consigli degli stessi creator per decidere cosa acquistare online. Lo dice What's Next Report, l’osservatorio annuale di TikTok che racconta le tendenze del social network di origine cinese. Secondo l’analisi della società, ci saranno tre tendenze molto chiare nel prossimo anno: “L’intrattenimento sarà sempre più personalizzato; le persone ricercheranno gioia e spensieratezza come fonte di benessere; la community sarà al centro, diventando un luogo di condivisione e stimolo in grado di portare un cambiamento di vita delle persone”, si legge sul sito di TikTok. 

Spensieratezza, relax, ma anche uno stimolo all’acquisto. Il 50% delle persone sostiene che TikTok sia in grado di migliorare l’umore e portare positività. In Italia in particolare il 41% degli utenti dice che "sollevare il morale" è la chiave per motivarli e spingerli a fare un acquisto.


L’average engagement, ovvero il numero totale di interazioni per numero di post generate dagli influencer, arriva a raggiungere il 120% di interazioni in più rispetto a Instagram. E questo non vale solo per i grandi nomi, anzi: uno studio rivela anche che i micro creator (10.000-100.000 follower) riescono a raggiungere il 180% in più di interazioni su TikTok rispetto a Instagram. Un vero e proprio terreno fertile per gli affari, questo social!

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.