TUTTO NEWS
13 Gennaio 2023
Redazione 105
Inizio dell’anno turbolento per una donna romana che il primo gennaio era alla guida di una Ford Kuga che è stata assaltata da un caprone per strada, facendola finire al Pronto Soccorso.
La donna ha poi scritto la sua esperienza su un gruppo Facebook, in cerca di comprensione e del proprietario del gregge da cui l’animale che le ha causato l’incidente, si era staccato: “Oggi verso le 12.30 abbiamo avuto un incidente in vicolo di papa leone altezza del civico 71 – scrive la donna –. C'era un gruppo di capre che invadeva la strada quando un grosso caprone nero si è scagliato contro la macchina. Un motociclista che era dietro si è salvato, io finita al pronto soccorso per trauma facciale e la nostra macchina parecchio danneggiata. Il caprone vivo e vegeto. Se qualcuno conosce il nome del proprietario di questo gregge può gentilmente contattarmi con un messaggio privato?”.
La "situazione capre” nella città di Roma sembra stia sfuggendo di mano, almeno nella zona del Trullo in cui è avvenuto l’incidente con il caprone, le testate locali la definiscono una vera e propria “emergenza per cittadini e polizia locale”. Pare che lo stesso gregge sia responsabile di altre bravate: ha distrutto macchine saltandoci sopra e mangiato tutte le foglie presenti nei giardini pubblici e privati. Sulla questione, il consigliere Marco Palma si è già espresso: “Ancora le ‘nostre’ capre di Arvalia. Anno nuovo, storia vecchia. Ho scritto a tutte le Istituzioni per chiedere la recinzione delle aree Ater, ma siamo alle solite”.
Dopo l’incidente, il proprietario del bestiame è stato multato con un’ammenda di 100 euro per mancata custodia degli animali. Le pecore, così come altri animali da gregge, non possono occupare la carreggiata, al massimo transitare, ma sempre guidati da uno o più conducenti che non erano invece presenti al momento dell'incidente. Le capre, per di più, sembrano essere ancora in giro a far danni!