TUTTO NEWS

Azienda multa chi contatta i colleghi in ferie: lasciateli in pace

La Dream 11 di Mumbai ha vietato ai dipendenti di disturbare chi è in vacanza

Azienda multa chi contatta i colleghi in ferie: lasciateli in pace

Credits: Getty Images

18 Gennaio 2023

Redazione 105

Oggi staccare la spina dal lavoro è diventata un’impresa, soprattutto per chi fa un lavoro d’ufficio, ora che spesso l’ufficio si è trasferito a casa. Così anche i giorni "off" non hanno più il significato che avevano un tempo quando “prendere ferie” significava letteralmente sparire e rivedersi al ritorno in ufficio. Per tornare a porre dei limiti tra vacanza e operatività, un’azienda indiana di Mumbai ha deciso di multare chiunque scriva (per lavoro) ai colleghi in ferie. La Dream 11, un’azienda di giochi fantasy, ha voluto dare una risposta concreta alle lamentele di chi si sentiva in colpa a non rispondere ai colleghi, anche se si trovava in ferie. L’azienda ha deciso di inviare una multa di 100mila rupie (1.135 euro) a chiunque scriva per motivi di lavoro ai colleghi in ferie. I fondatori dell’azienda, Harsh Jaine e Bhavit Sheth, sono convinti che disconnettersi completamente per un breve periodo all’anno sia fondamentale per il benessere dei dipendenti, tanto da costringerli a farlo: Una volta all'anno, per una settimana, i nostri impiegati vengono espulsi dal sistema aziendale. Avere quella settimana di tempo ininterrotto li aiuta molto e aiuta anche l'azienda a comprendere il reale apporto di qualcuno”. 

In Italia il diritto alla disconnessione è stato introdotto per la prima volta con la legge 81/2017, conosciuta come legge sullo smart working. La norma prevede che l’accordo individuale, oltre a definire i tempi di riposo del lavoratore, "determini le misure tecniche e organizzative necessarie per assicurare la disconnessione del lavoratore dalle strumentazioni tecnologiche di lavoro". Le leggi però (e tanto meno le aziende) non pongono confini così ben definiti e la lamentela più frequente di chi lavora da casa è proprio quella di non staccare mai davvero la spina. Servirebbero le multe anche nel nostro Paese?

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su