TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
18 Gennaio 2023
Redazione 105
I taxi volanti sono quasi realtà, ne abbiamo parlato già in passato, ma ora i mini elicotteri elettrici stanno per arrivare davvero. Si parte con Milano che sembra battere sul tempo la capitale, nella gara per l'introduzione dei futuristici taxi: nella city i lavori per la costruzione dei primi due vertiporti partiranno nel 2024; le strutture di decollo e atterraggio sorgeranno in Citylife e Porta Romana e altri due a Linate e Malpensa. I primi voli saranno nel 2026 in occasione di Giochi olimpici invernali e, una volta a regime, dovrebbero trasportare circa 2000 passeggeri al giorno con prezzi che potrebbero partire da 160 euro per scendere fino a 70/80 euro a tratta.
Per la costruzione vera e propria dei vertiporti potrebbe nascere una società a sé, indipendente da Sea, attuale gestore degli aeroporti milanesi. La Newco si occuperà della progettazione, costruzione e gestione dei vertiporti, da cui decolleranno e dove atterreranno i nuovi taxi volanti. “Prevediamo investimenti complessivi per poco più di 30 milioni di euro”, spiega l’AD di Sea, Armando Brunini. A Milano Malpensa sorgerà il vertiporto principale, “mentre quelli cittadini saranno piuttosto piccoli, di 3-4 mila metri quadrati — prosegue Brunini —: come degli eliporti ma con un piccolo terminal per il check-in, la sicurezza, eccetera”.
La grossa novità per Milano ha catturato anche l’attenzione del Capitano e della ciurma di Tutto Esaurito: “Stiamo raccontando delle cose che erano impensabili fino a pochi anni fa”, ha dichiarato Marco Galli durante la trasmissione mattutina, suscitando anche la curiosità degli ascoltatori che già si informano su quanto potrebbe costare la licenza per un taxi del genere. Tante risposte ancora non si hanno, per ora si sa che i taxi avranno capienza dai 2 ai 4 passeggeri e tutta la city è eccitata dalla novità volante!
Riascolta la puntata di oggi di Tutto Esaurito per scoprire qualche curiosità sui Taxi volanti in arrivo a Milano.