TUTTO NEWS
Malvivente si masturba in videochiamata con un tatuaggio in evidenza: arrestato
Il rapinatore prima ha rubato lo smartphone e poi ha molestato uno dei contatti
Un uomo ha rapinato una ragazza del suo telefono e ha deciso di fare una videochiamata a una sua amica masturbandosi. Mentre era intento a praticare autoerotismo il suo tatuaggio era però ben visibile e il criminale è stato così identificato e arrestato.
L’uomo finito in manette è un pregiudicato romano di 33 anni con precedenti per spaccio e rapina. Il malvivente, armato di coltello, ha minacciato la giovane vittima facendosi consegnare il telefono e i suoi averi e poco dopo ha iniziato a usare il suo smartphone, dopo esserlo fatto sbloccare.
La giovane, dopo aver consegnato tutto, è tornata terrorizzata dalle sue amiche e dal fidanzato a cui ha raccontato quanto appena successo. L’uomo ha contattato via messaggio una delle amiche della ragazza rapinata, infastindendola con messaggi hot e videochiamandola mentre si stava masturbando. Nel frattempo è giunta sul posto la polizia che ha convinto la ragazza a reggere il gioco e a fissare un appuntamento con il rapinatore che è caduto nella trappola. All’incontro si sono però presentati i poliziotti che hanno arrestato il pregiudicato, incastrato dal tatuaggio che aveva tenuto costantemente inquadrato durante la videochiamata in cui praticava autoerotismo: non furbissimo!
Parlando di smartphone, secondo i dati in possesso di Kaspersky, su scala globale il 4% degli utenti è stato almeno una volta vittima di furto. Oltre ai dispositivi, il furto mette spesso a rischio anche i dati, tra cui foto e video, magari anche “sensibili” o intime.
Tra le persone a cui è stato rubato lo smartphone o il tablet, nel 59% dei casi si trattava di dispositivi con sistema operativo Android, nel 21% dei casi di un iPhone e per la restante percentuale di altri dispositivi. In tutti i casi occorre sempre proteggere i propri device con password e sistemi di sicurezza, soprattutto per quanto riguarda eventuali contenuti hot che potrebbero essere diffusi o scatenare ricatti da parte dei ladri!