TUTTO NEWS
Il pene invernale esiste: con il freddo diventa davvero più piccolo
Si tratta di un meccanismo di difesa contro le basse temperature
Uno studio condotto dagli scienziati dell’Università di Leeds e del Queen Elizabeth Hospital di Birmingham, darebbe ragione a tutti quegli uomini che “giustificano” le piccole dimensioni del loro pene accusando il freddo. Forse in parte è vero! Il gruppo di ricerca, guidato da Oliver Kayes e Richard Viney, ha valutato proprio il restringimento dei corpi cavernosi del sesso maschile durante gli abbassamenti di temperatura. “Quando il corpo sente freddo – afferma Viney – si verifica una serie di reazioni volte a proteggere gli organi interni. Questo si traduce nel restringimento dei vasi che raggiungono la pelle, il che impedisce al sangue freddo di rifluire nel corpo e causare un abbassamento di temperatura intorno agli organi vitali”. Questo fenomeno si chiama “vasocostrizione” e può far restringere i tessuti, pene e testicoli compresi.
Urologi ed esperti di salute sessuale arrivano a dire che le temperature più fredde possono ridurre la lunghezza del pene fino al 50 per cento. “La percezione del freddo – commenta Kayes – provoca una riduzione del flusso sanguigno nelle estremità corporee, come il naso, le dita dei piedi e delle mani o, appunto, il pene. Ciò spiega perché queste zone sono più vulnerabili al congelamento quando ci si trova in condizioni meteorologiche estreme”. “In generale – osservano gli scienziati – se un uomo dovesse trovarsi nudo a temperature sotto lo zero sperimenterebbe una contrazione dello scroto, il sacco che contiene i testicoli e del pene. Questo avviene perché il muscolo si muove per avvicinare i testicoli al corpo ed evitare che si raffreddino eccessivamente. Si tratta di un riflesso assolutamente naturale, che verrebbe invertito semplicemente con un bagno caldo o attraverso un’erezione”.
I consigli degli esperti sono semplici, quindi: vestirsi bene e rimanere sessualmente attivi. Appena arriva la primavera (o si sta al caldo) il pene “invernale” lascia spazio a quello “normale” o estivo, se preferite!