TUTTO NEWS

Ferie e permessi illimitati: ci prova anche Microsoft

Sono tante le aziende che concedono maggiore libertà ai dipendenti

Ferie e permessi illimitati: ci prova anche Microsoft

Credits: Getty Images

27 Gennaio 2023

Se ce lo avessero detto solo qualche anno fa ci saremmo fatti una sonora risata, ma oggi lo vediamo chiaramente: il mondo del lavoro, anche dipendente, sta cambiando. La parola d’ordine è smart working e adesso arrivano anche altre concessioni da parte delle aziende: Microsoft ha stabilito il regime di ferie e permessi illimitati per i propri dipendenti negli USA.  

La direttrice delle risorse umane Kathleen Hogan ha inviato una mail per spiegare la uova politica di “Discretionary time off” (tempo libero discrezionale). “Il modo, il tempo e il luogo in cui svolgiamo il nostro lavoro – spiega Hogan nella nota –, sono cambiati radicalmente. E man mano che ci siamo trasformati, modernizzare la nostra politica relativa alle ferie introducendo un modello più flessibile è stato un passaggio naturale”: Non sarà più necessario accumulare le ferie per utilizzarle, così come per i permessi, che andranno comunque concordati internamente. Inoltre l’azienda offrirà un pacchetto base di dieci giorni di congedi, permessi per malattia e salute mentale, per lutto e altri casi eccezionali. Ci sono ancora dei dubbi su come e se verranno retribuiti questi giorni, ma almeno non si rischia il licenziamento a stare a casa. Microsoft darà, infine, un bonus per le ferie accumulate e non godute. 

Sono molte le aziende statunitensi che la pensano come Microsoft: Salesforce, LinkedIn, Virgin, Oracle, Netflix e Goldman Sachs hanno cominciato ad offrire ai dipendenti iniziative simili, una tendenza che si estenderà a macchia d’olio. In Europa la legislazione è, invece, molto più severa, ma qualche azienda ci sta provando: ad esempio Bitpanda ha concesso la possibilità per i cosiddetti “nomadi digitali” di trasferirsi in un qualunque posto nel mondo in cui vivere e lavorare per un massimo di due mesi l’anno.

La vita da ufficio non esiste più come la immaginavamo una volta.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su