TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
15 Febbraio 2023
Redazione 105
Nella sezione Opinion del New York Times è apparso un appello piuttosto singolare, firmato dalla scrittrice Magdalene J. Taylor. Si tratta di un pezzo che ha fatto un enorme boom di letture e raccolto migliaia di commenti. L’articolo riporta i risultati di un’indagine condotta nel 2020 dalla General Social Survey sulla vita sessuale degli americani. Dal report risulta che un quarto degli americani ha dichiarato di non aver mai fatto sesso in vita sua, si tratta del dato più basso della storia. Una cosa che Taylor ritiene sconcertante, se fosse vero. Secondo la scrittrice, la pandemia e i social sono stati fattori determinanti nel peggioramento delle cose: “L’epidemia di solitudine è stata causata da una miriade di fattori che sono stati esacerbati nel corso di decenni. I social media sono uno di questi colpevoli”, spiega la Taylor.
As a writer, I have been invested in dissecting niches of sexuality and subculture amid the decline in sex and rise of isolation. I think all of this is deeply connected, and it is my intent to explore that further with my Substack, Many Such Cases. https://t.co/1tsZ7Inr0O
— Magdalene J. Taylor (@magdajtaylor) December 1, 2022
Non si tratta solo di poco amore e poco sesso, ma di una solitudine dilagante che riguarda tutti gli ambiti sociali. “L’epidemia di solitudine può essere un problema sociale, ma può essere risolta, almeno in parte, a livello delle singole camere da letto. Quelli di noi in grado di fare più sesso dovrebbero farlo. Ecco la rara opportunità di fare qualcosa per il miglioramento del mondo che ti circonda che non implica altro che indulgere in uno dei piaceri più essenziali dell’umanità. Il sesso non è l’unica forma di interazione umana appagante e certamente non è un balsamo per la solitudine in tutte le forme, tuttavia dovrebbe essere visto come una parte fondamentale del nostro benessere sociale”.
Insomma chi può raccolga l'appello e faccia felice la scrittrice preoccupata!