Loading

TUTTO NEWS

Torino: droga nascosta nelle forme di Grana Padano

Redazione 105

100 chili di droga nascosti nel formaggio

Un’operazione della guardia di finanza di Torino ha incastrato un'associazione per delinquere che si occupava di traffico di droga e operava tra la provincia della città sabauda e Asti, ma con vendite che raggiungevano anche Lombardia, Veneto, Toscana, Sicilia e Sardegna. Al termine delle indagini sono stati sequestrati oltre 100 kg di cocaina che gli hanno fatto guadagnare 20 milioni di euro. La droga veniva nascosta anche in forme di Grana Padano. La scoperta ha portato all’esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Torino nei confronti di 10 persone coinvolte nello spaccio. 

La cocaina arrivava dall’estero e al vertice dell’organizzazione c’era un 37enne di nazionalità albanese, mentre il gruppo era composto sia da italiani che da albanesi. La droga, che arrivava principalmente dall’Olanda, arrivava in Italia dentro degli autoarticolati e poi veniva conservata in depositi nelle province di Asti, Alessandria e Cuneo e in altre aree del nord Italia, tra cui la provincia di Rovigo. La sostanza, ben mimetizzata nelle grandi forme di Grana, veniva poi distribuita in varie regioni da corrieri collegati con le piazze di spaccio.
In Italia la cocaina è stata provata almeno una volta nella vita dal 6,9 per cento della popolazione di 15-64 anni. Il nostro Paese è tra le nazioni che più consumano questo tipo di sostanza, oltre che essere grandi consumatori del più classico Grana Padano. 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.