Loading

TUTTO NEWS

NASA, “Un asteroide rischia di colpire la Terra a San Valentino del 2046”

Redazione 105

Nei giorni scorsi il Planetary Defense Coordination Office ha scoperto un asteroide che potrebbe entrare in collisione con la Terra il giorno degli innamorati

Che San Valentino non piaccia a tutti lo sappiamo, ma a quanto pare esiste un pericoloso asteroide che potrebbe essere presto eletto come il Grinch dell’amore. Il “sasso spaziale” si chiama 2023 DW e ha un diametro stimato di circa 50 metri, più o meno le dimensioni di una piscina olimpica. Tuttavia, non ha le dimensioni necessarie per essere considerato un “killer di pianeti”, come l'asteroide Chicxulub che causò l’estinzione dei i dinosauri o come la cometa Dibiasky del film Don't Look Up, ma potrebbe provocare considerevoli danni se dovesse cadere su un centro abitato. 

L'asteroide 2023 DW è stato scoperto il 26 febbraio 2023 da un osservatorio astronomico di San Pietro di Atacama, in Cile, mentre viaggiava a 25 chilometri al secondo ad una distanza di 18 milioni di chilometri dalla Terra e ha una probabilità su 560 di colpire la Terra il 14 febbraio 2046, proprio il giorno di San Valentino. 

A dirlo è il Planetary Defense Coordination Office della Nasa, che nei giorni scorsi ha reso ufficiale la notizia con un post sul proprio profilo Twitter: “Abbiamo monitorato un nuovo asteroide chiamato 2023 DW che ha una possibilità molto piccola di colpire la Terra nel 2046. Spesso, quando vengono scoperti per la prima volta nuovi oggetti, sono necessarie diverse settimane di dati per ridurre le incertezze e prevedere adeguatamente le loro orbite nel futuro. Gli analisti orbitali continueranno a monitorare l'asteroide 2023 DW e aggiorneranno le previsioni man mano che arriveranno più dati”. 

Si tratta comunque di un’eventualità molto remota, come ha subito tranquillizzato l’ingegnere presso il JPL di Pasadena Davide Farnocchia: “Non si presenta in modo particolarmente preoccupante”. Sempre l’ingegnere italiano ha affermato che sarà possibile avere dati più precisi nei prossimi mesi: “L'ultima luna piena è stata due giorni fa. Molto luminosa e grande nel cielo non permette una visione chiara e immediata del 2023 DW. Ma l'asteroide rimarrà osservabile per settimane grazie all'utilizzo di telescopi più grandi". Sarà meglio aspettare allora, prima di terrorizzare le coppie. Nel dubbio... per il momento non prenotate nessuna cena per quell’anno.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.