TUTTO NEWS
ChatGpt: arriva Gpt-4, la nuova versione riconosce immagini e video
L'intelligenza artificiale ora è in grado di gestire ben 25000 parole e di riconoscere le immagini, analizzandole nel dettaglio
Il mondo dell’intelligenza artificiale non si ferma più. Il fenomeno della ChatGPT è ormai sulla bocca di tutti da diverso tempo e riguarda - difficile dirlo in parole povere - un prototipo di chatbot, cioè un software basato sulla simulazione di una conversazione con un utente umano. La OpenAI, che cura questo genere di progetti, ha annunciato l’arrivo di una nuova versione del suo GPT (acronimo di Generative Pretrained Transformer).
Gpt-4 è migliorata del 10% e il primo cambiamento riguarda le immagini: da sempre basata sempre e solo sui testi, ora è anche in grado di riconoscere le immagini e analizzarle nel dettaglio. Ad esempio, inviando semplicemente una foto degli ingredienti a disposizione potrà risponderti in pochi istanti con una serie di ricette già pronte.
Il secondo cambiamento riguarda il limite delle parole. Ora con il nuovo modello, sarà in grado di gestire ben 25000 parole, rispetto alle 3000 del modello precedente.
Infine, l’aggiornamento ha consentito alla ChatGPT di avere il 40% in più di probabilità di dare risposte che sono legate ai fatti e l'82% in meno di probabilità di rispondere alle richieste di contenuti non consentiti.
Il modello Gpt-4 verrà sostenuto da Microsoft Azure e potrà essere richiesto dai clienti abbonati di ChatGpt Plus fin da subito, nella versione a pagamento a 20 dollari al mese. In alternativa si potrà utilizzare la Bing Ai, un altro sistema aggiornato da Microsoft.
Ovviamente la versione è ancora migliorabile, non ci permettiamo di affermare che questo sia un conclusivo punto di arrivo. Tuttavia, l’evoluzione è stata notevolissima e si pone come obiettivo diventare, a tutti gli effetti, uno strumento prezioso per migliorare la quotidianità di molte persone con infinite applicazioni.