Tutto news
Remake di Vertigo, Robert Downey Jr potrebbe essere il protagonista
Il thriller psicologico di Hitchcock sta per tornare La sceneggiatura sarà affidata a Steven Knight, ideatore della serie Peaky Blinders
La Paramount Pictures ha acquisito i diritti per il remake moderno del thriller psicologico di Alfred Hitchcock, Vertigo, uscito per la prima volta negli anni Ottanta. L'attore Robert Downey Jr. potrebbe essere scelto per il ruolo principale, prendendo il posto di James Stewart. La sceneggiatura sarà affidata a Steven Knight, lo stesso ideatore della serie di successo Peaky Blinders.
Vertigo è considerato uno dei thriller psicologici più famosi di tutti i tempi. All'epoca del suo debutto, il film ottenne recensioni contrastanti a causa dell'eccessiva durata e dell'apparente semplicità della trama. Negli anni, tuttavia, l'opinione a riguardo è decisamente cambiata, tanto che l'American Film Institute lo ha classificato al nono posto tra i 10 migliori film di tutti i tempi.
Nella storia, dovrebbe essere Robert Downey Jr. ad interpretare il ruolo di John Scottie Ferguson, un detective della polizia di San Francisco che si ritira a causa di una paura paralizzante dell'altezza. Dopo essere stato ingaggiato per pedinare la moglie di un suo conoscente, Scottie diventa ossessionato da lei, ma le sue paure lo rendono impotente a salvarla quando lei sale su una torre.
Il remake di Vertigo non è il primo film di Hitchcock a essere rivisitato in chiave moderna. Tra questi, Psyco di Gus Van Sant nel 1998 e L'uomo che sapeva troppo nel 1956. Inoltre, molti registi hanno tratto ispirazione dallo stesso Vertigo per i loro progetti, come Brian De Palma con Obsession e Body Double, David Lynch con Mulholland Drive e Mel Brooks con High Anxiety.
Ai fan del thriller psicologico di Hitchcock non resta che prepararsi ad assistere a una nuova interpretazione di Vertigo, che promette di essere ancora più coinvolgente ed emozionante dell'originale, anche grazie alla partecipazione, accolta con entusiasmo dal pubblico e dalla critica, di Robert Downey Jr.