TUTTO NEWS
Come allenarsi a casa: la guida per sfruttare al meglio lo spazio a disposizione
Spopola l’home fitness, la tendenza che propone un allenamento facile e funzionale direttamente a casa tua
Spopola sul web l’Home Fitness, ovvero l’allenamento domestico. A far scoppiare la tendenza è stata la pandemia, a causa della quale siamo stati costretti a trovare un modo efficace per riuscire a tenerci in movimento anche a casa. Tuttavia, con il tempo l’allenamento a casa si è dimostrato un investimento di tempo e soldi.
Dove si può esercitare e qual è il posto migliore dove allenarsi? In realtà qualsiasi stanza va bene, e nelle belle giornate anche il giardino può essere un’ottima scelta. L’ampia scelta è garantita dalle svariate app e corsi online che vengono proposti in Internet, e che possono essere riprodotti sul televisore ma anche su ipad, telefoni e computer.
Quanto spazio serve per allenarsi? La risposta dipende dalle circostanze e dall’allenamento che dovete seguire, a seconda che si tratti di carichi da sollevare, piuttosto che esercizi di yoga e pilates. L’ideale sarebbe avere a disposizione un locale interamente dedicato al fitness, in cui poter disporre tutti gli attrezzi necessari. Ma se questa possibilità non dovesse esserci, non vi preoccupate, basterà munirsi di pochi attrezzi, un tappetino e uno spazio che vi permetta di muovervi tranquillamente, come la vostra camera da letto.
Che attrezzi devo usare? Gli strumenti variano anche in questo caso a seconda del tipo di allenamento. Se seguo un corso di yoga o allenamento a corpo libero non possono mancare elastici e tappetino. Se invece l’allenamento richiede l’utilizzo di pesi, in commercio è possibile trovare panche piane, pesi e bilancieri e sbarre per trazioni da attaccare alla parte alta delle porte.
Uno degli strumenti più utilizzati nelle palestre, ma anche in casa è infine il tapis roulant. Questo attrezzo è presente in commercio in tantissime varianti di dimensione e grandezza, in modo da riuscire a trovare un posticino in ogni casa. Riuscire ad avere anche pochi ma funzionali attrezzi in casa permette di sfruttare i pochi momenti liberi della giornata per riuscire a muoverci. Non ci resta che andare nella camera a fianco e iniziare ad allenarci.