Loading

TUTTO NEWS

LIQUID3, i nuovi “alberi liquidi per combattere l’inquinamento

Redazione 105

Questa innovazione scientifica presenta una soluzione sostenibile per rendere più verdi le aree urbane altamente compatte e soffocate dall'aria inquinata

Gli alberi liquidi sono una nuova forma di arte che unisce tecnologia e natura. Sono stati creati da un gruppo di scienziati che hanno sviluppato la tecnologia necessaria per far crescere alberi con acqua, luce ed elettricità. Questo tipo di albero è costituito da radici in silicone, con luci LED colorate all'interno, che ricevono energia elettrica dai sensori all'esterno. L'acqua scorre attraverso le radici degli alberi, creando bellissimi effetti luminosi. 

I ricercatori dell'Università di Belgrado, in Serbia, hanno fatto sì che la loro iniziativa prendesse vita in tutta la città, suscitando sia stupore che apprensione. Secondo Ivan Spasojevic, scienziato che ha partecipato al progetto: “Il sistema è lo stesso poiché sia gli alberi sia l’erba eseguono la fotosintesi e legano l’anidride carbonica”.

Gli scienziati hanno anche creato un software speciale che controlla tutti i processi dell'albero liquido, come la gestione dell'illuminazione e del flusso d'acqua. Questa tecnologia ha il potenziale per essere utilizzata in molte applicazioni diverse, come illuminare ambienti paesaggistici o fornire segnali visivi e audio a spettacoli di musica dal vivo. 

"Il nostro obiettivo non è sostituire i boschi, ma usare questo sistema per riempire i vuoti urbani dove non c’è spazio per piantare alberi veri. Inoltre, in alcune città l’inquinamento è così grave che gli alberi faticano a crescere, mentre le alghe tendono ad essere più resistenti", ha spiegato lo scienziato.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.