105 FRIENDS
TUTTO NEWS
Credits: Instagram @marzatozo
27 Aprile 2023
Redazione 105
L’esperta di relazioni Marza Tovo, 43 anni, ha rivelato di provare orgasmi molto più forti nei sogni rispetto a quelli nella vita reale. Marza ha affermato di provare orgasmi "pulsanti" mentre sogna, donne in particolare, che gli uomini non riescono a replicare però quando è sveglia. "Confronto costantemente i miei orgasmi notturni e gli orgasmi che ho con un partner" - ha detto - “Ho notti davvero folli grazie agli orgasmi notturni: si contraggono e pulsano, mi piacciono davvero”.
In realtà gli orgasmi notturni non sono rari per le donne, circa il 37% delle donne ne sperimenta almeno uno all'età di 45 anni. Tuttavia, il fenomeno del sonno è raramente discusso tra le donne. "Il mio consiglio alle donne di tutto il mondo sarebbe di non vergognarsi. Sdraiati e goditi il viaggio" ha proseguito la donna, cercando di abbattere questo tabù. Marza ha rivelato di aver avuto rapporti sessuali solo con uomini nella vita reale, ma sorprendentemente ha scoperto che gli orgasmi notturni più potenti si verificano solo quando sogna le donne. Inoltre, ha aggiunto che gli orgasmi sono così potenti da svegliarla.
Tuttavia, Marza Tovo non è stata l’unica a parlare di questa tematica. L'anno scorso, la scrittrice canadese Brianne Hogan aveva rivelato di raggiungere l’orgasmo in particolare durante il sonno. Ma non solo, ha anche aggiunto che era comune per lei raggiungere accidentalmente l'orgasmo mentre faceva la cacca e starnutiva. "È del tutto normale" - ha dichiarato Hogan - “Siamo esseri umani sensibili che hanno corpi pieni di terminazioni nervose sensibili. Succede!".
Nel frattempo, uno studio recente ha scoperto che anche se le donne hanno tempo per il sesso nella vita reale, raramente hanno tempo per raggiungere l’orgasmo. Secondo una ricerca condotta dalla Rutgers University le donne, infatti, hanno meno probabilità di raggiungere l'orgasmo se hanno un limite di tempo o un partner egoista.
"Ci sono fattori contestuali, sociali e personali che probabilmente creano barriere che impediscono alle donne di sentirsi in grado di perseguire attivamente l'orgasmo", ha detto Grace Wetzel, una studentessa di dottorato in psicologia sociale.
Secondo Wetzel, la ricerca ha indicato che le donne che perseguono l'orgasmo come obiettivo hanno maggiori probabilità di raggiungere l'orgasmo. Considerando che gli uomini tendono all'orgasmo più spesso delle donne nelle relazioni eterosessuali, i ricercatori suggeriscono al partner maschile di creare un ambiente sessualmente stimolante, incorporando la stimolazione del clitoride e la comunicazione sessuale. Wetzel consiglia inoltre agli uomini di sottolineare come il piacere della compagna sia per loro una priorità, senza fare pressione per raggiungere l'orgasmo.