TUTTO NEWS

Quanti partner intimi nella vita degli italiani? Ecco la classifica

Nella nostra vita sappiamo, più o meno, quanti sono stati i nostri partner intimi. Ma qual è il numero medio nazionale?

Quanti partner intimi nella vita degli italiani? Ecco la classifica

Credits: Getty Images

04 Maggio 2023

Redazione 105

Italiani latin lover o coniugi fedeli? A dirlo è una ricerca Censis, che, a partire da un campione di persone definito, ha contato quanti partner intimi in media hanno uomini e donne del Belpaese. Ebbene, il risultato del numero medio di partner intimi che si hanno nel corso della vita è, in Italia, pari a 6. Si tratta di un numero emerso facendo la media tra i numeri delle donne (che hanno mediamente 4 partner intimi nella loro vita) e degli uomini (che invece ne hanno 7) all’interno del campione analizzato, composto da uomini e donne con al massimo 40 anni d’età. 

Se, però, non ci poniamo alcun limite anagrafico e di confine territoriale, scopriamo che in Italia il numero medio di partner intimi è pari a circa 12. Il che significa che l’Italia è nella top 10 del mondo: sopra di noi la Turchia, che si aggiudica il titolo di Paese con il maggior numero di partner sessuali, dove gli uomini ne hanno in media 14,5; sotto di noi, invece, il Paese con il tasso più basso di partner intimi è l’India, dove se ne possono contare mediamente 3. Segue l’Australia, con gli uomini che hanno in media 13,3 partner intimi, mentre la Nuova Zelanda si aggiudica il terzo posto con 13,2. I Paesi scandinavi ci stanno alle calcagna, con 11,8, mentre gli Stati Uniti sono a metà classifica, ma comunque leggermente al di sopra della media. Il Regno Unito, invece, è ancora più indietro con 9,8 partner intimi.

Di certo, è importante sottolineare che il numero di partner intimi non dovrebbe essere utilizzato come misura del valore di una persona o della sua vita sessuale. La scelta di avere rapporti sessuali con più partner o con uno solo dipende dalle preferenze individuali e dalla consensualità di entrambe le parti coinvolte. In generale, la società italiana sta diventando sempre più aperta al dialogo sulla sessualità e sulla libertà di scelta, e questo potrebbe influire sui dati futuri relativi alla media dei partner sessuali nella vita.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su