Loading

TUTTO NEWS

Scopri la regola 8+8+8 per una vita sana e rilassante

Redazione 105

Un metodo estremamente semplice che può aiutare a cambiare la nostra prospettiva e la visione della vita

La ricerca di una vita sana e felice è un obiettivo comune, e le strategie per raggiungerlo possono essere varie. Si può perseguire la serenità apportando piccoli cambiamenti nella vita quotidiana, senza stravolgerla completamente. Ad esempio, seguendo la regola 8+8+8, un metodo estremamente semplice che può aiutare a cambiare la nostra prospettiva e la visione della vita, mettendo in equilibrio le nostre priorità e attribuendo il giusto valore ad ogni aspetto della quotidianità.

Per trovare un giusto equilibrio, è fondamentale assegnare a ogni cosa il suo posto e la sua importanza. Una vita felice e rilassata non può essere composta solo da una giornata lavorativa di 12 ore. Allo stesso modo, trascorrere intere giornate solo a svagarsi - per quanto piacevole possa essere - difficilmente può diventare la normalità e potrebbe non portare un vero appagamento a livello personale nel lungo termine. Per questo motivo, è necessario concepire le 24 ore della giornata come una divisione in tre fette da 8 ore ciascuna, da cui deriva appunto il nome della regola 8+8+8. Queste fette di tempo vengono dedicate ad attività diverse tra loro: 8 ore di lavoro, 8 ore di svago e 8 ore di riposo.

Anche se spesso le ore di lavoro o studio superano l'orario stabilito, le giuste ore da dedicare sono 8. Questo è il periodo in cui ci impegniamo mentalmente, sviluppiamo le nostre competenze e mettiamo le nostre risorse al servizio del benessere generale. Dopo il lavoro, dovremmo dedicarci alla nostra crescita personale, ma anche alla vita sociale. È fondamentale, per una vita sana e serena, avere un hobby, dedicare del tempo a ciò che ci appassiona, fare attività fisica e trascorrere del tempo con gli amici. Infine, anche il riposo è essenziale. Spesso, queste ore vengono sacrificate, riducendole a 6 o addirittura meno. Alcuni ritengono che non siano così essenziali, ma invece, otto ore continue di sonno aiutano a ricaricarsi, a contrastare lo stress e a ritrovare la motivazione necessaria per affrontare le sfide quotidiane.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.