Loading

TUTTO NEWS

Qual è la soluzione per avere una relazione sana? Arriva uno studio

Redazione 105

Ecco i risultati emersi da un'indagine condotta coinvolgendo un campione di 808 single italiani tra i 18 e i 64 anni

Addio all'epoca in cui ci si sentiva completi solo con un partner. Secondo i single intervistati da Meetic, il noto servizio di incontri attivo in Italia dal 2015, l'amore ha inizio da sé stessi. Essere in armonia con i propri desideri e aspettative è la chiave per relazioni appaganti e per comunicare chiaramente ciò che si desidera. In un mondo sempre più attento alla salute mentale, stare bene con sé stessi diventa una necessità essenziale. Questi sono i risultati emersi da un'indagine condotta da CINT per Meetic nel dicembre 2022, coinvolgendo un campione di 808 single italiani tra i 18 e i 64 anni.

Un significativo 30% dei partecipanti ha dichiarato di aver terminato una relazione per concentrarsi sul proprio benessere mentale. Molti intervistati non sono più disposti a compromettere la loro serenità raggiunta solo per l'obiettivo di avere una relazione. Per il 45%, è meglio essere soli che mal accompagnati, mentre il 37% ritiene importante dedicare il tempo necessario per realizzarsi, senza affidare la propria felicità a essere o non essere in coppia. Sempre più single cercano forme di aiuto per conoscere meglio sé stessi. Circa il 16% ha già consultato uno psicologo o uno psicoterapeuta, mentre 1 su 4 cerca autonomamente informazioni sull'argomento online. Il 15% segue account sui social media che trattano di sviluppo personale e il 5% ha consultato un life coach.

Più della metà (51%) dei partecipanti è convinta che sia importante amare sé stessi prima di poter amare qualcun altro, e il 39% ritiene altrettanto importante che anche l'altra persona si senta bene mentalmente. Il 66% dei partecipanti si considera soddisfatto di sé stesso, mentre il 51% ammette che sarebbe ancora più soddisfatto se trovasse una persona con cui condividere la quotidianità. Inoltre, il 47% si sente sotto pressione a causa dei commenti di familiari, amici e colleghi, e il 34% ammette di mettere pressione su sé stesso per il fatto di essere single. Il 59% presta maggiore attenzione alla propria immagine attraverso scelte di stile di vita, praticando sport e curando l'aspetto fisico per questo motivo.

"Stare bene con sé stessi è prima di tutto un processo consapevole che si basa su un atto di volontà, ovvero la decisione di imparare a conoscersi senza pregiudizi, dedicandosi all'ascolto delle proprie emozioni e alla creazione di una vita in linea con i propri obiettivi, scopi e inclinazioni, senza aver paura di non piacere o di cambiare direzione se questa non è più coerente con i valori che riteniamo importanti", ha commentato la Dott.ssa Marzia Benvenuti, psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale esperta nelle relazioni.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.