105 MI CASA
TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
19 Giugno 2023
Redazione 105
Quando si parla di una relazione a senso unico si fa spesso riferimento a una storia d’amore non corrisposto, ma non è sempre così. Una relazione a senso unico è quando metà della coppia investe molto più tempo e impegno nella relazione rispetto all'altra, creando così uno squilibrio.
A volte, la sensazione “Faccio più di quello che sta facendo il mio partner” è valida, ma altre volte potrebbe non esserlo. Come capire, dunque, la differenza? Come si fa a sapere se quella che si sta vivendo è una relazione sana? Fortunatamente, ci sono alcune indicazioni rivelatrici che possono aiutare chiunque a effettuare un riconoscimento (e una corretta gestione) di una relazione a senso unico.
La Terapeuta del Talkspace, Elizabeth Keohan, LCSW-C, LICSW, LCSW, dice: “Le relazioni sane non sono necessariamente perfette, ma chiaramente sono un po' più equilibrate quando entrambe le persone si sentono ascoltate e supportate. Spesso, nelle relazioni a senso unico, c'è un'interruzione nella comunicazione, mentre fondamentalmente una persona fa uno sforzo maggiore per avviare e mantenere il dialogo. Se ti sembra un peso fare la maggior parte del ‘lavoro’ per essere in contatto con il tuo partner, dovresti condividere come ti senti per far sapere che hai bisogno di un po' più di supporto di quello che stai ricevendo”.
La buona notizia è che ci sono molte cose che si possono fare non solo per un riconoscimento ma anche per una corretta gestione di una relazione a senso unico... a patto che sia quello che vogliono entrambe le parti. È importante avviare relazioni sane essendo onesti con sé stessi e con il partner su ciò che sta realmente causando lo squilibrio della tua relazione. La comunicazione, dunque, è al primo posto.
“Le relazioni – continua Elizabeth Keohan – richiedono lavoro e, proprio come gli individui, richiedono cura di sé. Spesso, i fattori di stress esterni possono avere un peso sulle relazioni più sane. Va bene prendersi del tempo per esprimere cosa sta succedendo l'uno con l'altro. Le relazioni a senso unico a volte possono a volte dare l’idea a chi le sta vivendo di percorrere la strada sbagliata, ma non ci vuole molto tempo per capire che cose come insicurezze, relazioni familiari o persino problemi di lavoro sono i fattori che contribuiscono ad alimentare lo stress in una relazione”.
Interviste
105 MI CASA
105 LOVES MUSIC