TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
27 Giugno 2023
Redazione 105
Tutti noi sappiamo quanto è importante prendersi cura della nostra salute, avere uno stile di vita sano, mangiare bene, fare attività fisica e soprattutto fare l’amore. L’atto sessuale oltre ad essere sicuramente, uno dei momenti più coinvolgenti ed emozionanti della vita di una coppia, fa bene anche bene alla salute, adesso lo conferma anche la scienza. Gli esperti sostengono che dedicare un po' di tempo all'intimità almeno due volte a settimana potrebbe aiutarci a evitare alcune infezioni e a combattere altre malattie.
Fare l’amore aumenta i livelli di immunoglobulina A, importante per il nostro sistema immunitario, previene alcune infezioni e combatte le malattie.
Una ricerca dell'University College di Londra ha potuto constatare come le donne di mezza età che decidono di avere una vita sessuale attiva, abbiano determinati risvolti di salute come, ad esempio, l’arrivo tardivo della menopausa. Infatti, quando il corpo non rileva alcun tipo attività sessuale, de-prioritizza l’ovulazione, innescando in anticipo la fase che ogni donna ad un certo punto della vita dovrà incontrare.
Un altro studio, pubblicato sul The Journal of Sexual Medicine dimostra che, le persone che durante il lockdown hanno continuato ad avere rapporti sessuali, ad oggi risultano essere depresse il 34% in meno rispetto a chi invece ha preferito o probabilmente non ha potuto continuare a farlo. Insomma, gli esperti sembrano non avere dubbi. Tuttavia, per quanto fare l’amore sia un atto meraviglioso, faccia bene sia al corpo, alla mente ed ovviamente al cuore, è ancora una tematica della quale si parla troppo poco.
Geoffrey Hackett, urologo e professore di salute maschile alla Aston University, racconta di come i rapporti intimi siano ancora un argomento spigoloso, nonostante per la sua professione sapere tutti i dettagli delle vite sessuali dei suoi pazienti lo aiuterebbe ad avere un quadro molto più chiaro e preciso della loro salute.