TUTTO NEWS

Come alimentarsi e cosa mangiare dopo essere andati a correre

Vediamo come alimentarsi dopo aver fatto uno sforzo fisico: è importante scegliere accuratamente quando e cosa mangiare

Come alimentarsi e cosa mangiare dopo essere andati a correre

Credits: Getty Images

12 Luglio 2023

Redazione 105

Se si vuole perdere peso, per qualsiasi motivo, è fondamentale alimentarsi nella maniera corretta. È importante per questo seguire i giusti consigli in modo da non incappare in errori. Dopo uno sforzo fisico, come può essere una corsa per far calare i chilogrammi sulla bilancia, il nostro organismo deve sopperire alle mancanze causate dall’attività fisica. Questa fase, chiamata anabolismo muscolare, prende avvio al termine della sessione. È essenziale quindi, per ripristinare il corretto funzionamento del nostro organismo, tenere sotto controllo quali alimenti si consumano.

Partiamo da un aspetto che non va sottovalutato, ovvero il cosiddetto “recovery meal” dopo una corsa. Oltre ad avere determinate caratteristiche specifiche, deve essere consumato entro i primi 45 minuti dopo aver praticato l’attività fisica. Il motivo? Una volta trascorso questo periodo di tempo la capacità di sintesi del glicogeno diminuirà notevolmente.

E dunque cosa mangiare dopo una corsa? Le proteine svolgono un ruolo essenziale, accompagnate a un adeguato apporto di carboidrati e, ovviamente, a una corretta idratazione. Un alimento particolarmente adatto come pasto di recupero potrebbe essere uno yogurt magro con frutta fresca, noci o miele. Ottimi anche pane integrale con salmone affumicato, bresaola o tonno, il tutto accompagnato da un frullato di frutta e verdura fresca.

Di contro, ecco cosa è meglio non fare. Soprattutto per chi è alle prime armi e magari intende iniziare a correre per raggiungere la migliore forma fisica, è assolutamente da evitare aspettare troppo prima di un pasto. Non ci si deve far prendere dal timore che il nostro sforzo andrebbe così a vanificarsi. Peggio ancora se si sceglie di digiunare. Non c’è nulla di più sbagliato, anzi senza un adeguato recupero, l’allenamento sarà meno efficace.

Cosa fare se non si avverte la necessità di mangiare? Anche in questa situazione è comunque importante nutrirsi, magari optando per le bevande di recupero, dette anche “recovery drink”.

Infine affrontiamo una questione altrettanto importante: cosa mangiare prima di una corsa? Sono banditi cibi pesanti ricchi di grassi e fibre. Invece, puntiamo su un frullato che contenga proteine, carboidrati e una piccola quantità di grassi, soprattutto se l’attività sarà vicina al pasto (comunque non entro un’ora).

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su