Loading

TUTTO NEWS

Museo giapponese: annusa il lato b degli animali per scoprire il mondo

Redazione 105

I visitatori sono incoraggiati a scoprire questi profumi annusando il posteriore degli animali

Il regno animale, pur essendo oggetto di studio da parte dei ricercatori, rappresenta ancora un grande mistero. Nonostante sia possibile esplorare gli habitat delle diverse specie e osservare gli animali nella natura, un museo giapponese ha proposto un modo insolito per conoscere gli animali in modo più completo ed originale: attraverso l'olfatto. I visitatori hanno la possibilità di sperimentare un'esperienza unica che consiste nel familiarizzare con gli odori distintivi di varie specie animali. Grazie a questa iniziativa, è possibile scoprire il mondo animale in modo diverso e più completo, esplorando un senso spesso trascurato ma fondamentale.

Il Museo del Porto di Kobe, situato nella baia di Osaka e comprendente varie strutture tra cui fiere, un acquario, un'area gastronomica e uno studio fotografico per matrimoni, ha organizzato una mostra eccezionale che offre un'esperienza unica e memorabile sia per i residenti che per i turisti. In questa mostra, l'olfatto gioca un ruolo fondamentale, con gli odori delle diverse specie animali che diventano le vere protagoniste delle sale espositive. I visitatori sono invitati a scoprire questi odori annusando le parti posteriori degli animali.

Nella mostra sono presenti fotografie incorniciate o riproduzioni a grandezza naturale del lato posteriore di vari animali, tra cui un pinguino, un gatto, un coniglio e persino una tigre. Ogni elemento è stato realizzato con la sintesi dell'odore distintivo della specie, in modo da risultare il più realistico possibile. I visitatori sono invitati a toccare queste zone e avvicinare il naso per percepire gli odori, proprio come farebbe un animale. Questo comportamento di annusarsi è comune tra gli animali, come ad esempio i cani, che spesso interagiscono annusando i loro simili per raccogliere informazioni utili su di loro.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.