Loading

TUTTO NEWS

TikTok, spopola la teoria del “Toast bruciato”: di cosa si tratta

Redazione 105

Grazie a questo approccio, gli ostacoli si trasformeranno in opportunità per raggiungere il successo e la felicità a cui aspiriamo

In un mondo in perenne connessione, i social network mostrano per lo più il lato migliore, quello perfetto e impeccabile, divertente ed entusiasmante, e alle volte così convincente da far dimenticare che si tratta solo di un’illusione. Tuttavia, spesso ci si ritrova dall'altra parte dello schermo dello smartphone frustrati e insoddisfatti della nostra vita, pensando di non essere all'altezza degli standard imposti. Ma cosa possiamo fare quando tutto ci sembra andare male e gli eventi negativi ci cadono addosso senza un motivo, come se qualcuno ci stesse punendo con sadismo e perversione?

Ecco come la teoria del "toast bruciato" cerca di dare un senso anche agli inconvenienti più ingiusti che accadono nelle nostre giornate. Si deve superare la frustrazione e il senso di colpa che ci assalgono quando un piccolo ostacolo si frappone tra noi e il nostro obiettivo, e guardare alla situazione nel suo insieme, con una prospettiva più ampia. 

L'inconveniente che si è verificato ha avuto una causa precisa, al di fuori della nostra volontà, il che significa due cose: in primo luogo, non siamo responsabili dell'accaduto (quindi non ha senso sentirsi in colpa); in secondo luogo, l'ostacolo può trasformarsi in un'opportunità per il nostro successo o la nostra felicità. Potremmo non sapere esattamente perché il toast si sia bruciato (o il treno sia stato cancellato, o ci sia stato un inaspettato traffico per strada, o il telefono si sia rotto...), ma ciò che conta è che questo piccolo inconveniente ci abbia permesso di fare qualcosa che altrimenti non avremmo mai fatto. 

Si deve imparare ad accettare gli imprevisti e le difficoltà come parte della vita, e non come un'ingiustizia personale, il cambio di prospettiva ci permette di vedere le difficoltà come opportunità, e non come ostacoli insormontabili. 

Inutile focalizzarsi invece sulle cose che non si possono controllare, meglio concentrarsi sulle cose che possiamo controllare e che ci rendono felici. Quando accade qualcosa di imprevisto, c’è solo una domanda da porsi: “Quali sono le possibilità che questa situazione mi offre?" e non "Perché mi sta succedendo questo?". 

In questa maniera, gli ostacoli si trasformeranno in opportunità per raggiungere il successo e la felicità che si desidera.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.