TUTTO NEWS
Il 25 novembre è la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Istituita nel 1999, la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne punta a richiamare l’attenzione su questo tema di pressante attualità e promuovere azioni concrete per contrastarla
Dall’inizio dell’anno 106 donne sono state vittime di femminicidio, di cui 87 in ambito familiare/affettivo. Di queste, più della metà hanno perso la vita per mano del partner o dell’ex partner. L’ultimo in ordine temporale è accaduto proprio poco prima del 25 novembre, giorno in cui si celebra la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Una ricorrenza istituita nel 1999 in memoria delle sorelle Mirabal, tre attiviste politiche uccise in Repubblica Dominicana nel 1960. L’obiettivo di questa giornata è richiamare l’attenzione sulla diffusa violenza di genere e promuovere azioni concrete per contrastarla.
Anche noi di Radio 105 siamo qui per dare il nostro contributo, con l’aiuto di tutti i nostri ascoltatori, nell’affrontare insieme questa emergenza. Ognuno di noi è chiamato a sostenere la lotta contro la violenza di genere attraverso la condivisione della cultura del rispetto, della consapevolezza e dell’uguaglianza di genere nella quotidianità, a casa, a scuola, sul lavoro. Se i luoghi da cui partono tanti di questi delitti come le mura delle case italiane, le nostre strade, i nostri parchi, potessero parlare, parlerebbero di una strage silenziosa. Noi però possiamo e dobbiamo parlare, testimoniare e chiedere aiuto.
In questa importante giornata sono previste diverse iniziative in Italia. Dall’organizzazione di manifestazioni, presidi, convegni a spettacoli e iniziative culturali, molte sono le opportunità per partecipare e contribuire a diffondere consapevolezza sull’importanza di contrastare la violenza contro le donne.
Anche Mediaset ha voluto aderire a questa importantissima giornata con tre nuovi spot di comunicazione sociale incentrati su un tema drammaticamente al centro delle cronache di questi giorni. La campagna sarà trasmessa su tutti i mezzi del gruppo (TV, radio, web e social), invitando le donne a contattare il 1522, numero verde anti-violenza e stalking attivo 24 ore su 24.
Quest’anno, inoltre, la forza comunicativa di Mediaset darà voce e visibilità a progetti artistici che esplorano l’emergenza della violenza di genere, tutti realizzati da fotografe italiane.