TUTTO NEWS

Rimandare la sveglia migliora le capacità mentali: lo studio

Lo studio condotto dall’Università di Stoccolma spiega perché posticipare la sveglia di circa 30 minuti rappresenta una pratica utile, che non influisce sul livello di stress e sull’umore

Rimandare la sveglia migliora le capacità mentali: lo studio

Credits: Getty Images

24 Novembre 2023

Redazione 105

Quante volte vi è capitato di posticipare la sveglia? Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Sleep Research, posticipare la sveglia o impostarne più di una per guadagnare qualche minuto di sonno al mattino può comportare benefici a livello cognitivo

Lo studio condotto dall'Università di Stoccolma ha coinvolto 1.732 persone di un'età media pari a 34 anni. Dopo aver esaminato le abitudini dei partecipanti, i ricercatori hanno somministrato loro un questionario sulle abitudini di sonno. È emerso che il 69% tende a silenziare la sveglia o a impostarne più di una, principalmente nei giorni lavorativi (71%). Il 60% ha affermato di riaddormentarsi regolarmente, posticipando la loro uscita dal letto di circa di 22 minuti, con alcuni che raggiungono picchi di 180 minuti. Di solito, questa abitudine appartiene ai più giovani e ai notturni: le ragioni sono da ricondurre alla stanchezza, la voglia di rimanere a letto o desiderare un risveglio più graduale

In un secondo studio, 31 partecipanti abituati a posticipare la sveglia hanno fornito campioni di saliva per test ormonali e sono stati sottoposti a test cognitivi al loro risveglio. I risultati sono stati sorprendenti, perché i test hanno dimostrato che ritardare il risveglio di circa 30 minuti ha migliorato le prestazioni dei partecipanti nei test cognitivi, senza influire sugli ormoni dello stress, sull'umore o sulla sonnolenza. 

L'autrice principale dello studio, la professoressa assistente Tina Sundelin, ha concluso che posticipare la sveglia di circa 30 minuti potrebbe essere una pratica utile, specialmente per coloro che soffrono di sonnolenza mattutina, perché migliora leggermente le capacità cognitive al proprio risveglio.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su