105 MI CASA
TUTTO NEWS
Credits: TikTok @northandstate
28 Novembre 2023
Redazione 105
Lo sviluppo tecnologico non è qualcosa di cui dobbiamo avere paura, ma non dobbiamo nemmeno dare per scontato l'impatto che può avere sulle nostre vite. Esistono abitudini nate dall’arrivo dei dispositivi digitali che sono ancora poco esplorate ed è importante imparare ad agire in modo consapevole.
Una giovane mamma ha condiviso la propria esperienza su TikTok, riconoscendo di aver fatto degli errori con il suo primo figlio in merito all'utilizzo delle tecnologie nella quotidianità. Attraverso il racconto della sua esperienza, Shae Johnson spera di poter sensibilizzare altri genitori e convincerli ad adottare un approccio più consapevole nell'utilizzo delle tecnologie a casa, soprattutto per quanto riguarda i più piccoli.
Il suo appello segue le preoccupazioni espresse da Gabesco, un giovane tiktoker, sul fenomeno degli iPad kids: secondo il content creator, i genitori millennial spesso non riescono a dedicare abbastanza tempo e attenzione ai propri figli e finiscono per affidare il ruolo parentale a un tablet.
Questa dipendenza dalla tecnologia può limitare la creatività dei bambini e impedire loro di sviluppare abilità sociali e comportamentali importanti. Per questa ragione, Shae e Gabesco concordano nel dire che la tecnologia ha un ruolo importante nella nostra vita, ma deve essere utilizzata in modo equilibrato e consapevole, specialmente quando si tratta dei nostri figli.
“Questo ragazzo, avrà circa 20 anni, dice che gli iPad kids non riescono a guardarti negli occhi, non sanno leggere e via dicendo, e sono argomentazioni assolutamente sensate”, afferma la giovane mamma nel suo video. “È cominciata con il dargli il telefono così che potessi fare la spesa tranquillamente, poi ho scaricato Youtube Kids, senza realmente sapere cosa stesse guardando, e poi gli ho comprato un tablet”, ad oggi con il passare del tempo Shae compie la seguente riflessione: “Lo noto quando vedo altri bambini e il modo in cui si comportano. I genitori non riescono a fare niente senza metterli davanti a uno schermo”, conclude la donna.
Interviste
105 MI CASA
105 LOVES MUSIC