TUTTO NEWS

Ricordi d'infanzia: uno studio dimostra che si possono recuperare

Scoprire le ragioni alla base dell'amnesia infantile potrebbe aprire la strada a nuovi approcci per affrontare l'autismo e portare benefici all’intera società

Ricordi d'infanzia: uno studio dimostra che si possono recuperare

Credits: Getty Images

01 Dicembre 2023

Redazione 105

Il recente studio pubblicato su Science Advances propone una nuova prospettiva sui primi ricordi d’infanzia: i ricercatori dimostrano che è possibile recuperarli all’interno della propria memoria. Normalmente, si è sempre pensato che fosse impossibile recuperare memorie dei primissimi anni di vita, ma lo studio ha evidenziato che i ricordi potrebbero essere nascosti nell'ippocampo e sarebbero difficili da recuperare a causa dei cambiamenti che avvengono nel cervello nel corso del tempo. 

Tuttavia, i partecipanti alla ricerca sono riusciti a recuperare alcuni ricordi risalenti ai primi anni di vita grazie a una particolare forma di allenamento della memoria. Gli esperti hanno dimostrato che l'attivazione di una risposta immunitaria materna durante la gravidanza influenza la conservazione dei ricordi infantili, impedendo la cancellazione. La ricerca condotta dal team di Tomás Ryan del Trinity College di Dublino ha evidenziato che la proteina immunitaria materna IL-17a gioca un ruolo fondamentale nella conservazione dei primi ricordi nel cervello dei topi. In quelli maschi nati da madri senza questa proteina, è persistita l'amnesia infantile nonostante le risposte immunitarie provocate. 

L’obiettivo di tali ricerche è quello di capire sempre meglio come si formano gli engrammi - ossia gli elementi neurobiologici della memoria - e di approfondire la conoscenza dell'amnesia infantile. In sostanza, la ricerca sull'amnesia infantile e la possibilità di recuperare i primi ricordi sono studi che fanno parte di aree scientifiche in grandissimo sviluppo. I risultati potrebbero aprire nuove strade per affrontare condizioni come l'autismo, oltre che avere ricadute benefiche sulla società intera. Inoltre, la ricerca sulla memoria potrebbe svilupparsi ulteriormente e contribuire in maniera significativa alla comprensione della nostra psiche e del nostro comportamento.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su