TUTTO NEWS
Mantenere un segreto positivo porta benefici: lo dice la scienza
“Piuttosto che sulla base di pressioni esterne, i segreti positivi vengono spesso scelti sulla base di desideri personali”
Mantenere un segreto non deve essere necessariamente una cosa negativa: quando si tratta di buone notizie, infatti, produce effetti benefici nella persona. Lo ha dimostrato uno studio che ha analizzato un campione di 2500 partecipanti. La conclusione della ricerca ha lasciato di stucco il mondo intero, perché dimostra, contro ogni aspettativa, che mantenere un segreto positivo rende più felici le persone.
“Mentre i segreti negativi sono molto più comuni di quelli positivi, alcuni dei momenti gioiosi della vita iniziano come segreti, come ad esempio le proposte di matrimonio, le gravidanze, i regali e le feste a sorpresa o altre notizie entusiasmanti”, ha spiegato Michael Slepian, professore associato di economia alla Columbia University e autore principale dello studio.
In uno dei tanti esperimenti a cui sono stati sottoposti i partecipanti per fornire dati ai ricercatori, gli è stato chiesto di ricordare un segreto positivo e uno negativo che avevano mantenuto nell'ultimo periodo. Attraverso l'analisi, i ricercatori hanno stabilito che si tende a mantenere segreti positivi principalmente per motivi personali, piuttosto che per pressioni esterne.
Mantenere segreti positivi può portare benefici anche al proprio umore, perché questo tipo di notizie generano divertimento ed entusiasmo, che rendono felice chi lo custodisce. Basta pensare che, solitamente, i segreti positivi sono sorprese o buone notizie: ecco perché la gioia diventa ancora più grande quando arriva il momento di condividerlo con gli altri.
“Le persone spesso mantengono segreti positivi per il proprio divertimento o per rendere una sorpresa più emozionante. Piuttosto che sulla base di pressioni esterne, i segreti positivi vengono spesso scelti sulla base di desideri personali”, ha concluso il ricercatore Slepian. Insomma, questo studio ha dimostrato che non bisogna sentirsi sempre in colpa di avere un segreto.