TUTTO NEWS

Ascoltare la tua canzone preferita allevia il dolore: lo studio

L’effetto analgesico della musica: uno studio ha confermato il potere antidolorifico delle nostre canzoni preferite al punto da non farci provare dolore fisico

Ascoltare la tua canzone preferita allevia il dolore: lo studio

Credits: Getty Images

05 Dicembre 2023

Redazione 105

Cosa c’è di più potente della musica? Da sempre considerata una forza emotiva capace di plasmare il nostro stato d’animo, di farci provare gioia, dolore e allegria, di consolarci e di farci ballare. Del resto lo sappiamo: la nostra canzone preferita ha un enorme effetto su di noi. A confermarlo ancora di più è una recente ricerca scientifica che ha dimostrato come la nostra canzone preferita abbia notevoli benefici nella gestione del dolore.

Gli studiosi della clinica del dolore presso la McGill University di Montreal, in Canada, hanno infatti condotto uno studio sulla capacità delle canzoni preferite di alleviare il dolore. Inizialmente 63 partecipanti sono stati invitati a selezionare la loro “canzone preferita di sempre” e ascoltarla attraverso cuffie antirumore fornite per l’esperimento. 

Mentre i partecipanti si immergevano nella musica, gli esperti hanno applicato una “sonda termica” alle loro braccia, un dispositivo che induce una sensazione di calore simile a quella di una tazza di caffè bollente premuta sulla pelle, senza ovviamente causare danni significativi.

I risultati hanno rivelato che coloro i quali ascoltavano la propria canzone preferita sperimentavano notevolmente meno dolore, con una riduzione paragonabile a quella ottenuta tramite l’assunzione di potenti antidolorifici. Questo effetto era ancora più pronunciato per chi provava emozioni al punto da suscitare i brividi durante l’ascolto della musica.

E non è nemmeno la prima volta che viene messo in luce il potere della musica. Questo studio richiama infatti alla memoria una ricerca del 2015 che coinvolgeva quasi 7.000 pazienti esposti alla musica prima, durante o dopo un intervento chirurgico. I risultati indicavano che l’ascolto della musica riduceva notevolmente l’ansia e il bisogno di medicinali post-operatori.

Sebbene non sia ancora chiaro il motivo per cui la musica ha questo impatto, una teoria suggerisce che possa scatenare il rilascio di endocannabinoidi, sostanze simili alla cannabis che vengono prodotte naturalmente dal nostro corpo.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su