TUTTO NEWS
Le abitudini mattutine sono il segreto delle persone di successo
Il primo consiglio degli esperti è quello di non guardare i social al proprio risveglio e prendersi qualche momento per meditare
Qual è il segreto delle persone di successo? Come svolgono le loro giornate, qual è la routine quotidiana che preferiscono? Sono solo alcune delle domande che molte persone si pongono per capire come migliorare la propria vita seguendo i modelli contemporanei. Uno studio rivela che per diventare persone di successo si può partire da piccoli gesti quotidiani, per esempio eliminare alcune pessime abitudini legate al mondo tecnologico.
Di tutti gli strumenti tech, lo smartphone è senza dubbio quello che utilizziamo maggiormente: ogni mattina, appena ci svegliamo, controlliamo l’ora, i nostri profili social, le ultime mail ricevute. Il cellulare è diventato un prolungamento del nostro corpo, uno di quegli oggetti di cui ad oggi nessuno riuscirebbe a fare a meno. Gli smartphone hanno semplificato alcuni processi e portato innovazioni davvero utili per la vita dell’uomo, ma l’abuso di questo strumento può rappresentare un ostacolo al successo personale. Questo bombardamento costante di informazioni e intrattenimento, infatti, sta lentamente corrodendo la qualità delle nostre vite.
Per non dissociarsi completamente dalla realtà, è importante osservare le nostre abitudini e, se necessario, modificarle. Se la prima cosa che fate la mattina è guardare il cellulare, allora dovreste prendere in considerazione l’idea di cambiare la routine per riprendere il controllo della vostra vita.
Il primo consiglio degli esperti è quello di non guardare i social al proprio risveglio e prendersi qualche momento per meditare o semplicemente osservare l’ambiente intorno a noi. Un’altra cattiva abitudine da eliminare per migliorare la qualità della propria vita è quella di leggere immediatamente le email di lavoro, posticipando il controllo della casella di posta elettronica in un altro momento. Allo stesso modo, meglio non iniziare la giornata controllando le app di notizie. Questi comportamenti portano a distrarsi e non prestare attenzione alle persone che ci stanno attorno, che – al contrario dei social – potrebbero veramente migliorare la nostra giornata.