Loading

Tutto news

Età al lavoro: "Vi spiego perché è meglio non dirla ai colleghi"

Redazione 105

“Ho fatto l'errore di pensare che sarebbe stato carino dire loro quanti anni avessi, e di poter attirare, in qualche modo, la simpatia degli altri”

Quando un giovane si approccia al mondo del lavoro, spesso incontra molte difficoltà: si tratta di un’esperienza nuova, nella quale si entra quasi disarmati. C’è chi sente di dover dimostrare fin da subito il proprio valore, chi cerca di creare legami con i colleghi per cercare conforto e aiuto nei momenti di difficoltà. Sarebbe fantastico se esistesse una guida universale su come approcciare a un lavoro nuovo, ma le esperienze cambiano a seconda delle persone e degli ambienti lavorativi in cui ci si trova.

A volte può essere utile ascoltare le esperienze altrui per comprendere quali errori non commettere sul posto di lavoro. Una giovane tiktoker di nome Shola ha raccontato un episodio spiacevole, che ha aperto le porte a un acceso dibattito. La ragazza sconsiglia vivamente di rivelare la propria età ai colleghi. Il motivo? Potrebbe avere ripercussioni sul vostro percorso professionale e la sua esperienza ne è la prova lampante.

Ho fatto l'errore di pensare che sarebbe stato carino dire loro quanti anni avessi, e di poter attirare, in qualche modo, la simpatia degli altri. Credevo mi avrebbero preso sotto la loro ala e si sarebbero presi cura di me, in qualche modo”, ha detto Shola in un suo video su TikTok che ha raggiunto milioni di visualizzazioni. La ragazza ha fin da subito percepito la gelosia altrui per aver ottenuto un’ottima posizione lavorativa a una giovane età. Poi, la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la reazione del manager di fronte a una richiesta di promozione.

“Ho detto a tutti la mia età e questa decisione mi si è ritorta contro quando sono andata dal manager a chiedere una promozione”. Nonostante Shola fosse estremamente stimata dai colleghi e svolgesse al meglio il suo lavoro, il manager non le ha concesso una promozione, e quindi un aumento, a causa della sua età. Invece di premiarla, l’ha punita. “Non otterrai una promozione o uno stipendio più alto perché io, quando avevo la tua età, guadagnavo meno di te, le ha detto. La situazione che ha vissuto Shola è molto grave e punta i riflettori su un tema molto dibattuto nel mondo del lavoro, ossia l’ageismo. Questo termine indica un atteggiamento discriminatorio nei confronti di una persona a causa della sua età. 

Moltissimi utenti, soprattutto i più giovani, hanno commentato il video raccontando le proprie esperienze personali. Sfortunatamente, Shola non è l’unica ad aver subito questo tipo di atteggiamento. A prescindere da ciò, nessuno dovrebbe vergognarsi di rivelare la propria età: al contrario, dovrebbe essere orgoglioso di aver realizzato le proprie aspirazioni fin da giovane.

@allthingsmediasis Telling people I was 20 backfired. I wouldn’t make that mistake again‍♀️ #corporatelife #workpolitics #20something @College & Career Ready by Baki #ageism ♬ original sound - Shola West| Career Sis

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.